fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Palazzo Paolo V secondo incontro pubblico dedicato alla candidatura congiunta di Benevento e Pietrelcina a Capitale italiana della Cultura 2028. Sulla scia del precedente appuntamento anche questa mattina grande attenzione è stata rivolta all’ascolto e al confronto. 

L’assessore alla Cultura di Benevento, Antonella Tartaglia Polcini, ha ribadito che il progetto dovrà essere prima di tutto identitario. “La candidatura – ha spiegato –è pensata non come una semplice vetrina o un titolo da esibire ma anche un’occasione di trasformazione del territorio“. 
 
Il dossier dovrà essere presentato entro il 25 settembre, mentre il 10 agosto scadrà la raccolta definitiva delle proposte da parte di enti, associazioni e cittadini. Sui contenuti principali del dossier c’è anche riserbo ma la Polcini ha confermato che il lavoro dei prossimi giorni sarà decisivo per definire la strategia narrativa e culturale della candidatura. L’incontro odierno è stato infatti dedicato in particolare al punto di vista della comunicazione: uno degli elementi chiave per raccontare il progetto in modo efficace e coinvolgente.

Intanto, nei giorni scorsi si è svolto un tavolo tecnico con gli uffici comunali dell’urbanistica e delle opere pubbliche, con l’obiettivo di allineare il dossier alle progettualità già in corso. L’approccio, infatti, prevede un’integrazione dinamica tra i singoli progetti e la visione complessiva del territorio. 

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

redazione 4 giorni fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 ore fa

Rione Ferrovia, al via i lavori per il nuovo Terminal Bus: sarà pronto entro l’estate 2026

Alberto Tranfa 1 giorno fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Conte venerdì a Pietrelcina, Ricciardi (M5s): ‘Segnale concreto di attenzione verso il Sannio’

redazione 7 minuti fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 11 minuti fa

Fortorina, Cacciano (Pd): “Giornata storica per le aree interne, ora serve completare rapidamente l’opera”

redazione 1 ora fa

Errico (FI): “Il commercio locale è il cuore del Sannio, servono politiche concrete per rilanciare imprese e occupazione”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content