fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Premesso che le porte del dialogo con gli esercenti del centro storico e di tutta la città sono state, sono e saranno sempre aperte per condividere ogni iniziativa o misura utile al tessuto economico cittadino, occorre dire che è sufficiente una rapida e semplice ricerca sul web per verificare, a prescindere da demagogie e ricette facili che non esistono, come la crisi dei negozi di vicinato sia una dinamica nazionale che tocchi tutte le regioni e le province, al Nord come nel Mezzogiorno. Confcommercio ha segnalato la chiusura di quasi 118.000 negozi al dettaglio in Italia tra il 2012 e il 2024. La stessa, autorevole sigla ha coniato l’espressione ‘desertificazione commerciale’, crediamo francamente non l’abbia ideata solo per Benevento, invitando il Governo nazionale ad intervenire efficacemente contro la concorrenza micidiale di e-commerce e grande distribuzione. Pensare che Benevento sia immune da un fenomeno del genere è incredibile. Nonostante ciò, al 30 giugno 2025 gli istituti specializzati hanno riportato un dato assai positivo per Benevento: le aperture di attività economiche superano le chiusure, a dimostrazione di un importante fermento occupazionale e produttivo. Disponibili al confronto su questo delicato tema ma no ad attacchi strumentali di chi lascia intendere di avere bacchette magiche che non esistono”, lo dice in una nota l’assessore alle Attività produttive Luigi Ambrosone.

“E’ falso che siamo stati inerti di fronte al problema.. Abbiamo creato parcheggi aggiuntivi per sopperire ai lavori di valorizzazione delle piazze (Risorgimento e poi Orsini) con l’ampio parcheggio presso l’ex mercato di piazza Risorgimento, le strisce blu a via Goduti, il potenziamento con apertura serale, fino alle 20, sorvegliata del Mega parcheggio di via del Pomerio. Ancora, lo sgravio del 17 per cento sulla Tari è stato un sostegno tangibile agli esercenti. L’Amministrazione per il commercio c’è e ci sarà, nei limiti, naturalmente, delle facoltà normative”, prosegue Ambrosone.

“La congerie di manifestazioni, di alta qualità come l’imminente edizione di Città Spettacolo con nomi di primo piano della musica e dello spettacolo, è una ulteriore occasione: una flessibilità oraria con aperture serali in occasioni di eventi di rilievo potrebbe essere un’occasione per i commercianti e siamo pronti a valutarne insieme la fattibilità. Così come sono allo studio, in vista dell’autunno, agevolazioni per il riuso a fini commerciali di locali sfitti e improduttivi; ne studieremo l’applicabilità amministrativa e contiamo di offrire anche questo strumento. Così come siamo pronti a supportare attività specifiche di marketing specifiche per il Corso Garibaldi quale centro commerciale naturale. Non accettiamo faziosità, ma da sempre lavoriamo per la città e la sua crescita economica”, conclude Ambrosone.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella a tutto campo: “Cultura, commercio e politica regionale. Il centro resta decisivo. E seguire mio figlio è un’emozione forte”

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

redazione 1 mese fa

Sannio, nel mirino tre attività commerciali: maxi sequestro di articoli non conformi agli standard di sicurezza

redazione 1 mese fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Europa Verde denuncia il degrado della pista ciclabile “Paesaggi Sanniti” e dell’area dell’Agrario

redazione 3 ore fa

Parco del Matese e del Taburno, Perugini solleva preoccupazioni su rapporto tra fauna selvatica e sostenibilità agricola

redazione 3 ore fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

redazione 7 ore fa

Lunedì 22 settembre sciopero del personale del Gruppo FS: ripercussioni sulla circolazione ferroviaria

Primo piano

redazione 3 ore fa

Città Caudina capitale italiana della cultura 2028: tante le idee progettuali. Soddisfatti i promotori

redazione 7 ore fa

Lunedì 22 settembre sciopero del personale del Gruppo FS: ripercussioni sulla circolazione ferroviaria

redazione 7 ore fa

A Telese Terme il Telesia Motor Show: cultura e spettacoli per il Memorial ‘Tonino Limata’

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Ali, il ragazzo che salva gli animali e ci insegna a non girare lo sguardo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content