fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Reino celebra la sua storia e la sua identità con ‘La Giornata del Costume Tradizionale Reinese”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Amministrazione Comunale di Reino, in collaborazione con le Associazioni Universitas Terrae Reginae e ‘A Ziarella, è lieta di annunciare che domenica 11 agosto si terrà “La Giornata del Costume Tradizionale Reinese”, un evento dedicato alla valorizzazione dell’identità storica e culturale del nostro paese.

Tutta la popolazione è stata invitata a “celebrare” il bellissimo costume della tradizione reinese, elaborato dalle Donne ed Uomini di Reino nel corso del ‘700, indossando i vestiti tradizionali che ogni famiglia reinese conserva per partecipare al colorato e festoso corteo che attraverserà tutto il paese. Il ritrovo è previsto in Piazza Castello alle ore 19.00.

Il costume tradizionale di Reino – risalente al ‘700 e noto per aver sfilato sul lungomare di Napoli in occasione delle commemorazioni per il secolo di Carlo III – rappresenta un simbolo identitario riconosciuto anche dagli artigiani di San Gregorio Armeno, che gli hanno dedicato una statuetta celebrativa.
Durante la stessa serata verranno inaugurate due importanti iniziative culturali: Il Murale artistico “Il Matrimonio degli Antichi Sanniti”, opera dell’artista Lorenzo Crippa e realizzato su incarico dell’APS Universitas Terrae Reginae, in viale Kennedy; La Bacheca di Esposizione Permanente del Costume Tradizionale Reinese, con abiti storici di fine ’800 e inizio ’900, a cura dell’Associazione culturale ‘A Ziarella, allestita presso la sede comunale nel Palazzo Meomartini.

A seguire, nel piazzale del Comune, la serata proseguirà con canti e balli della tradizione popolare, per celebrare insieme il patrimonio culturale reinese in tutte le sue forme.
Si ricorda inoltre che è attualmente visitabile la mostra “Reino e le Valli del Sannio nella Seconda Guerra Mondiale” presso il Palazzo Meomartini, che resterà aperto anche nelle serate dell’11 e del 12 agosto.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Reino e il Sannio nella Seconda Guerra Mondiale: mostra e testimonianze

redazione 2 mesi fa

Scuola e inclusione, a Reino grande partecipazione alla festa dello sport

redazione 2 mesi fa

Accolta la famiglia di iracheni a Reino nell’ambito del progetto SAI

redazione 4 mesi fa

“PuliReino”, cittadini e associazioni in campo per l’ambiente

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 2 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 3 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 3 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 7 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 8 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content