fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Calvi accende le notti estive con un ricco cartellone di eventi per agosto e settembre, grazie al programma “Sere d…estate a Calvi – Raggi di Luna”, realizzato con il co-finanziamento del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027.

Spettacoli teatrali, concerti, cabaret, tornei sportivi e iniziative culturali animeranno le piazze e i teatri cittadini in un mix perfetto tra tradizione e contemporaneità.

La rassegna si apre domenica 10 agosto con “La Notte della Quadriglia e delle Stelle Cadenti” al Teatro Comunale, seguita il 15 agosto dallo spettacolo di Ferragosto.

Il 22 agosto è dedicato alla musica italiana con il tributo a Dalla, Battisti, Mina e Celentano della Salzano’s Band. Il giorno successivo, sabato 23, va in scena la mostra di pittura di Sandro Martinelli e il laboratorio di comicità Caffè Cabaret.

Gran chiusura del mese con Antonella Ruggiero in concerto accompagnata da un’orchestra sinfonica di 60 elementi, domenica 31 agosto in Piazza Roma, dopo una giornata di eventi sportivi e tornei.

Settembre si apre con la Scuola di Circo e di Teatro (25 agosto–5 settembre) e il saggio dei giovani artisti il 3 settembre. Venerdì 5 settembre appuntamento con il Raduno Auto e Moto d’Epoca, mentre il Festival Internazionale degli Artisti di Strada concluderà la giornata con il Paese dei Balocchi e il Percorso dei Sapori Coldiretti.

Il fine settimana del 6-7 settembre è riservato al 21° Torneo Nazionale Open di Bocce Paralimpiche e allo spettacolo comico di Michele Caputo. Tanti i nomi di spicco nel mese di settembre: Franco Guzzo in cabaret (19 settembre, Teatro Comunale) Salvatore Misticone in concerto con il Quintetto d’archi dell’Orchestra Internazionale della Campania (21 settembre, Piazza Roma) Iva Zanicchi e Biagio Izzo ospiti del Gran Galà di Fine Estate (26 settembre)

Il programma si chiude con un doppio appuntamento: il 27 settembre l’ evento “Magia in Musica”,  concerto a lume di candela e riflessione contro la violenza di genere con l’Orchestra Internazionale della Campania e la partecipazione di Paolo Caiazzo; il giorno successivo la Festa dello Sport. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 4 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 6 giorni fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 7 giorni fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Benevento, successo per il convegno ‘Olos Magico Esoterico’

redazione 22 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 25 minuti fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 31 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 31 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 36 minuti fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content