fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Teatro Romano di Benevento è stato cornice di una serata di grande intensità dedicata a Turandot di Giacomo Puccini, capace di conquistare il pubblico con una messa in scena di forte impatto emotivo e artistico. Un successo che conferma la potenza espressiva di uno dei titoli più amati del repertorio lirico internazionale.

Ambientata in una Cina immaginaria e misteriosa, Turandot narra la storia della principessa che sottopone i suoi pretendenti a tre enigmi mortali, punendo con la morte chi fallisce. Solo l’amore del principe Calaf, coraggioso e tenace, riuscirà a sciogliere il cuore gelido della protagonista.

Sotto la direzione del maestro Leonardo Quadrini, l’opera ha preso vita con un’orchestra compatta e avvolgente e un cast di assoluto rilievo. La regia di Alessio Rizzitiello, assistito da Giuseppe Maiorano, ha unito forza visiva e coerenza narrativa, offrendo al pubblico un’esperienza profondamente immersiva.

Nei panni di Turandot, Daniela Zerbinati ha offerto una prova intensa e sfaccettata, imponendosi con sicurezza vocale e carisma scenico. Accanto a lei, il tenore Giorgio Casciarri ha emozionato nei panni di Calaf, in particolare con l’interpretazione della celebre Nessun dorma. Di grande delicatezza e partecipazione anche Mimma Briganti nel ruolo di Liù, capace di toccare il cuore degli spettatori.

Completavano il cast: Antonio Sapio: Altoum, imperatore della Cina; Luca Gallo: Timur, re spodestato; Omar Camata: Ping, gran cancelliere;Guido Bernoni: Pang, gran provveditore; Silvano Paolillo: Pong, gran cuoco; Massimo Simeoli: il mandarino; Fabio Tamagnini: il principe di Persia

Fondamentale il contributo offerto da realtà corali quali Coro Opera Festival di Bitonto, Coro Lirico di Benevento e coro di voci bianche della Fantasy Music Academy. Le coreografie, firmate da Saveria Cotroneo, hanno preso vita grazie al corpo di ballo del Centro Studi Danza di Benevento, da lei diretto. A completare l’allestimento, una squadra tecnica e artistica composta da scenografi, costumisti e collaboratori di comprovata esperienza.

Il pubblico ha accolto lo spettacolo con grande partecipazione, premiando gli artisti e l’orchestra con applausi sentiti e prolungati.

La serata ha concluso il ciclo lirico al Teatro Romano di Benevento, suggellando un’edizione che ha saputo portare la grande opera in uno dei luoghi archeologici più suggestivi della Campania. Un successo che rafforza la vocazione culturale del territorio e il valore della proposta artistica.

L’evento si inserisce nel programma Campania by Night 2025, realizzato grazie alla sinergia tra Scabec e la Direzione Regionale Musei Campania, con la direzione artistica di Ferdinando Creta e la supervisione di Giacomo Franzese, direttore del Teatro Romano.

Ancora una volta, Benevento si conferma crocevia di arte, musica e storia: un luogo in cui la cultura prende forma e continua a incantare.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 6 giorni fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 2 ore fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

redazione 2 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

Primo piano

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

redazione 2 ore fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 6 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content