fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

FdI Sannio: “Basta disservizi nel 118, rischio per la salute dei cittadini. Intervenga la Regione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Coordinamento Provinciale di Fratelli d’Italia Sannio denuncia con fermezza la grave situazione che interessa il servizio di emergenza sanitaria 118 sul territorio provinciale. In particolare, i recenti episodi di ambulanze bloccate durante interventi urgenti, sempre più frequenti e documentati dalla stampa locale, rappresentano un campanello d’allarme che non può essere ignorato.

“Non siamo più di fronte a casi isolati – sottolinea il Coordinamento di Fratelli d’Italia nella nota – ma a una drammatica quotidianità che mette a rischio la vita delle persone e mina la fiducia dei cittadini nei confronti del sistema sanitario.

La mancanza di controlli adeguati – prosegue la nota – unita alla scarsa manutenzione dei mezzi e l’assenza di una supervisione efficace nei servizi esternalizzati costituiscono il centro del problema. In un settore così delicato come l’emergenza sanitaria, ogni secondo è cruciale e l’affidabilità tecnica dei veicoli non può essere un dettaglio secondario.

La scelta di esternalizzare il servizio 118 – continua la nota – dovrebbe basarsi su valutazioni serie e responsabili, non solo su logiche di risparmio. Le esternalizzazioni vanno attuate nel rispetto dei principi di economicità, efficienza ed efficacia. I continui episodi di disservizio che coinvolgono ambulanze ferme o non operative dimostrano chiaramente che questi principi oggi non sono garantiti.

Il quadro generale della sanità regionale è già fortemente compromesso da carenze di personale e limiti strutturali. Non possiamo permettere che anche il servizio di emergenza sia coinvolto in questa spirale di inefficienze, andando a negare diritto alla salute dei cittadini che non può essere messo a rischio da una gestione approssimativa”.

Fratelli d’Italia Sannio annuncia che porterà la questione in tutte le sedi istituzionali competenti, chiedendo un immediato intervento da parte della Regione Campania: “Servono controlli, manutenzione, investimenti e responsabilità. Il sistema dell’emergenza-urgenza va messo in sicurezza adesso. Non possiamo aspettare l’ennesimo episodio per agire”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 1 settimana fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

redazione 2 settimane fa

Sanità, Ferraro (FdI): “Nel Sannio situazione drammatica, urgente un cambio di passo”

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 2 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content