fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Legalità e contrasto alla criminalità: premiati Direttore e Polizia Penitenziaria di Benevento. Riconoscimento anche per il Nucleo Regionale Cinofili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In un clima di forte partecipazione istituzionale e civile, si è tenuto, presso la suggestiva Villa Campolieto di Ercolano, l’evento “La cultura della legalità – Paolo Borsellino, un esempio che vive”, organizzato dalla Fondazione Ad Astra Campania in collaborazione con l’Ente Ville Vesuviane. La cerimonia ha rappresentato non solo un momento di commemorazione per il magistrato ucciso dalla mafia nel 1992, ma anche un’occasione per celebrare l’impegno concreto delle forze dell’ordine nel contrasto quotidiano alla criminalità.

Alla presenza del Viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, e accompagnato dalle note solenni della Banda musicale della Polizia Penitenziaria, è stato conferito un importante riconoscimento al Direttore del Penitenziario di Benevento, Dott. Gianfranco Marcello. Il premio, consegnato tra gli applausi di numerose autorità civili e militari, ha inteso sottolineare il determinante contributo del Direttore nel garantire infrastrutture e sistemi tecnologicamente avanzati alla Polizia Giudiziaria del Reparto di Benevento e al Servizio Cinofilo Antidroga, consentendo operazioni di contrasto alla criminalità che hanno prodotto risultati concreti e incisivi.

A ricevere il prestigioso riconoscimento anche il Comandante del Reparto di Polizia Penitenziaria di Benevento, Dott.ssa Aureliana Calandro, assieme agli operatori della Polizia Giudiziaria: gli Ispettori Maria De Nitto, Luigi Iodice e l’Agente Scelto Guido De Rosa, per il loro operato investigativo in prima linea.

Grande attenzione è stata rivolta anche ai coordinatori e agli specialisti del Servizio Cinofilo Antidroga della Campania, protagonisti di attività capillari sul territorio e in ambito penitenziario. A ritirare i riconoscimenti, tra lunghi applausi, gli Ispettori Francesco Rullo, Gerardo Testa e Antonio Pace, mentre i coordinatori hanno accolto con fierezza la premiazione degli uomini affidati alla loro guida: i Sovrintendente Salvatore Tiglio, Pierpaolo Carrassi, Claudio Riccardi, Clarizia Lorenzo, Sandullo Angelo e l’assistente Daniele Minichini.

Un momento di forte emozione ha infine segnato la consegna di due premi alla memoria, dedicati ai cani antidroga dei Distaccamenti Cinofili di Benevento e Avellino, recentemente scomparsi, Umea e Hanija il cui lavoro silenzioso ma efficace ha rappresentato per anni un pilastro nel sistema di prevenzione e repressione del traffico di droga al fianco dei conduttori Marino Vincenzo e Maglio Giovanni.

Questa cerimonia segue idealmente quella dello scorso febbraio 2024, quando la Seconda Commissione Speciale Anticamorra della Regione Campania, presieduta da Carmela Rescigno, aveva già premiato lo stesso reparto per i risultati conseguiti nella lotta alla criminalità comune e organizzata, sottolineando l’eccellenza operativa dei Baschi Azzurri.

L’intera giornata ha ribadito un messaggio chiaro: la cultura della legalità si costruisce ogni giorno attraverso l’impegno, il sacrificio e il lavoro sinergico delle Istituzioni. E l’esempio degli operatori premiati più volte per il suo operato, ne è una viva testimonianza.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

redazione 1 mese fa

Droga in carcere: revocata la custodia cautelare alla donna arrestata

redazione 1 mese fa

Benevento, detenuta aggredisce due agenti. SAPPE: “Serve una risposta forte dello Stato”

redazione 2 mesi fa

Gestione episodi violenza in carcere: accordo tra Procura, Asl e Amministrazione Penitenziaria

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Servizio 118, la Cimo presenta istanza di accesso agli atti su controlli e verifiche

redazione 2 ore fa

Folklore, rituali e musica popolare: a Benevento è di nuovo ‘La Notte delle Streghe’

redazione 4 ore fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

redazione 20 ore fa

Frasso Telesino piange la prematura scomparsa del piccolo Vincenzo Massaro: domenica lutto cittadino

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Servizio 118, la Cimo presenta istanza di accesso agli atti su controlli e verifiche

redazione 2 ore fa

Folklore, rituali e musica popolare: a Benevento è di nuovo ‘La Notte delle Streghe’

redazione 4 ore fa

Paupisi, grande attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

Giammarco Feleppa 7 ore fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content