fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Telese Terme si conferma ancora una volta capitale turistica del Sannio. Secondo i dati ISTAT relativi al 2024, la città ha fatto registrare la più alta crescita percentuale di presenze turistiche in tutta la provincia di Benevento, superando anche il capoluogo. A Telese Terme nel 2024 ci sono stati 32.287 pernottamenti contro i 24.493 di Benevento; gli arrivi sono stati 20.336 mentre a Benevento quasi la metà: 11.877. Da un rapido raffronto risulta addirittura che a Telese c’è più passaggio turistico che a Procida o Ercolano.

Un risultato questo che pone Telese Terme al centro della ripresa del turismo in Italia, contribuendo in maniera determinante al primato del Sannio tra le province italiane.

Il trend positivo riguarda in particolare il settore dell’ospitalità – alberghi, B&B e strutture ricettive – che negli ultimi mesi hanno visto un incremento significativo di presenze, a fronte di una leggera flessione nazionale del turismo nel primo trimestre del 2025. Trend confermato anche da uno studio commissionato nei mesi scorsi da una multinazionale che investirà a Telese e sarà la prima volta in una città con popolazione al di sotto dei 15mila abitanti.

Il sindaco Giovanni Caporaso ha così commentato: “Siamo orgogliosi che Telese Terme sia oggi il motore della crescita turistica dell’intero Sannio. Questi dati premiano non solo la bellezza e l’unicità del nostro territorio, ma anche la determinazione e la serietà con cui abbiamo investito nel nostro sistema di accoglienza, nella cura degli spazi urbani, nella promozione del benessere termale e nell’organizzazione di eventi di qualità.

Voglio ringraziare personalmente tutti gli operatori del settore turistico, gli albergatori, i gestori dei B&B, i commercianti e i professionisti che ogni giorno rendono Telese una città viva, accogliente e in continua evoluzione.
Un sentito grazie va anche all’intera Amministrazione comunale per il lavoro svolto con impegno e visione. L’auspicio è che questo risultato rappresenti non un traguardo, ma una tappa importante di un percorso di crescita costante, capace di consolidare la vocazione turistica della nostra Telese anche nei prossimi anni.”

Telese Terme si conferma dunque una delle mete più attrattive del Sud Italia, crocevia di benessere, natura e cultura, con lo sguardo sempre rivolto a un futuro di sviluppo sostenibile e qualità della vita.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 4 giorni fa

ATM di Telese Terme, Poste Italiane annuncia sostituzione: accolta la segnalazione di Forza Italia

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, per la stagione estiva torna l’isola pedonale su Viale Minieri

redazione 1 settimana fa

CRI, Fiorillo: “Onorati partecipazione del presidente Valastro, grazie al ‘Telesia for Peoples’, per la sua prima volta a Telese Terme”

Dall'autore

redazione 9 secondi fa

Benevento, la consigliera comunale Giovanna Megna aderisce a Sinistra Italiana

redazione 6 minuti fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

redazione 2 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 2 ore fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

Primo piano

redazione 6 minuti fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 21 minuti fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 2 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 3 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content