fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pietrelcina, Scocca dà battaglia in Consiglio: “Un altro milione di buco che pagano i cittadini”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 18 luglio si è svolta a Pietrelcina la seduta del Consiglio Comunale con all’ordine del giorno, tra i punti principali, l’assestamento generale, la salvaguardia degli equilibri. Nel corso della discussione, il capogruppo di minoranza Alessio Ermenegildo Scocca ha preso la parola con un intervento, denunciando la gravità della situazione finanziaria dell’ente e il silenzio politico della maggioranza.

“Quello sull’equilibrio di bilancio non è solo un atto tecnico da approvare ogni anno entro il 31 luglio, ma è un atto profondamente politico – ha esordito in aula il capogruppo di minoranza Alessio Ermenegildo Scocca – perché è proprio in questo momento che si tirano le somme tra le entrate e uscite delle casse comunali. E quest’anno la realtà è chiara: fra entrate e uscite c’è un disavanzo di oltre un milione di euro, coperto principalmente con fondi derivanti dalla vendita dell’ex scuola in zona Toppo.

In Consiglio – prosegue Scocca – si è discusso per oltre un’ora, ma da parte della maggioranza è calato il silenzio. Nessuna replica politica, nessuna spiegazione, nessuna assunzione di responsabilità. Si naviga a vista. Un’amministrazione seria dovrebbe ragionare su un orizzonte di cinque anni, e invece si vivacchia senza affrontare davvero i problemi strutturali dell’ente.

Anche sui tributi comunali, abbiamo assistito a minori entrate rispetto alle previsioni, segno che l’aumento continuo delle aliquote non solo è ingiusto, ma è anche inefficace: non induce i cittadini a pagare, perché non tutti possono farlo. E si è dovuto ricorrere ancora una volta a vendere immobili, come se il Comune fosse una società in liquidazione, ma a un certo punto gli immobili finiranno, e non avremo comunque risanato i conti. Nel frattempo, il paese è fermo, le tasse aumentano, le tariffe per i commercianti sono diventate insostenibili, e di miglioramenti reali non se ne vede l’ombra. Solo propaganda.

Oggi abbiamo equilibrio contabile, non un equilibrio politico o strutturale. Intanto, viene riconosciuto un debito fuori bilancio di oltre 600 mila euro, maturato per contenziosi persi dal Comune con i fornitori di energia elettrica, perché a un certo punto (come se fosse normale) a Pietrelcina non si pagavano nemmeno le fatture della luce. Forse si pensava che il servizio pubblico non potesse essere sospeso, ma così facendo si è prodotto un danno enorme alle casse comunali. E a pagare, alla fine, sono sempre i cittadini”.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 4 giorni fa

Benevento, l’opposizione: ‘Nuova bocciatura per Sannio Acque, riaprire discussione su scelte sbagliate‘

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 6 giorni fa

Cusano Mutri, l’opposizione: serve una Sagra dei Funghi più condivisa, trasparente e sicura

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 11 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 11 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 14 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 15 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 16 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content