fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento unisce le forze per concorrere al prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028. Una sfida ambiziosa che vede coinvolti il Comune di Benevento e il Comune di Pietrelcina, affiancati dalla Fondazione di Comunità di Benevento e dalla Fondazione MeNO, due realtà impegnate nella promozione di una cultura viva, inclusiva e generativa.

Il percorso verso la candidatura prende ufficialmente il via con il primo tavolo di progettazione partecipata, in programma martedì 22 luglio alle ore 17:30 presso Palazzo Paolo V, Corso Garibaldi 145 – Benevento.

Questo primo incontro è rivolto in particolare agli operatori culturali del territorio, alle fondazioni, alle associazioni e alle istituzioni culturali, con l’obiettivo di costruire una rete coesa e propositiva attorno alla candidatura.

Durante l’incontro sarà presentato il programma di lavoro, alla presenza del Sindaco di Benevento – Clemente Mastella, del Sindaco di Pietrelcina – Salvatore Mazzone, dell’Assessore alla Cultura – Antonella Tartaglia Polcini, del Presidente della Fondazione di Comunità di Benevento – Angelo Moretti, del Presidente della Fondazione MeNO – Roberto Albergoni e dell’Art Director della Fondazione di Comunità – Aurora Lobina.

L’invito è a partecipare attivamente: il tavolo sarà un momento di ascolto e confronto in cui raccogliere idee, visioni e proposte, per costruire un dossier condiviso, capace di rappresentare l’identità profonda e le energie del nostro territorio.

L’obiettivo è costruire insieme una candidatura solida, autentica e capace di raccontare, con forza e poesia, la ricchezza culturale, sociale e umana del Sannio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

redazione 14 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 17 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 19 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 14 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content