fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nasce oggi una nuova eccellenza gastronomica nel cuore del Sannio. La collaborazione tra Luciano Sorbillo, maestro pizzaiolo napoletano di fama internazionale, e l’Antum Hotel di Benevento dà ufficialmente il via al progetto “Antum Pizza & Music Bar”, nuovo format di alta ristorazione e intrattenimento che aprirà le sue porte al pubblico a partire da gennaio 2026, all’interno della struttura ricettiva.

Un progetto ambizioso che unisce due visioni affini: da un lato l’esperienza e il prestigio di Luciano Sorbillo, Eccellenza Campana in Italia e nel Mondo dal 2018, dall’altro la vocazione all’innovazione e alla qualità dell’Antum Hotel, struttura di riferimento per l’accoglienza d’élite nel Mezzogiorno. Il risultato è un concept che fonde sapientemente tradizione, cultura, musica e ricerca gastronomica.

Luciano Sorbillo è erede diretto di una storica famiglia di pizzaioli napoletani di Via dei Tribunali. Figlio di Rodolfo Sorbillo, l’uomo che nel 1959 ideò la prima pizza con cornicione ripieno di ricotta, in occasione dell’inaugurazione dello Stadio San Paolo, Luciano ha fatto dell’autenticità la propria cifra stilistica, diventando uno dei massimi interpreti della vera pizza napoletana. Tra gli episodi più rappresentativi della sua carriera, la preparazione delle sue pizze per Diego Armando Maradona, anche in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria al fuoriclasse argentino.

Dopo una vita dedicata alla valorizzazione dell’identità gastronomica partenopea, Luciano Sorbillo intraprende ora un nuovo percorso a Benevento, all’interno dell’Antum Hotel, con un progetto solido, coerente e profondamente legato ai valori del territorio.

Il menù del futuro Antum Pizza & Music Bar sarà interamente firmato dal maestro pizzaiolo, con un’impronta concettuale ben definita che ruota intorno al tema della “regionalizzazione della pizza”.

Tenuta Tierra, cuore agricolo del gruppo, fornirà ortaggi, olio extravergine d’oliva, farine autoctone e uve da vino, coltivate nel rispetto della stagionalità e dell’identità sannita. Il progetto punta a restituire centralità alla materia prima e a trasformare la pizza in un veicolo narrativo della terra. Tutti gli altri ingredienti saranno rigorosamente selezionati da produttori locali a km 0.

In attesa dell’apertura ufficiale, il calendario si aprirà già nei prossimi mesi con una serie di eventi degustativi esclusivi, in programma da settembre a dicembre 2025.

Il primo appuntamento è fissato per venerdì 27 settembre, con l’evento inaugurale “Pizza Fritta & Bollicine”: protagonista sarà la pizza fritta preparata con stesura ad olio, secondo l’antica tecnica napoletana, abbinata a una selezione di spumanti e champagne. Un debutto raffinato che segna l’inizio di un percorso esperienziale tra gusto, territorio e convivialità.
Ogni evento sarà accompagnato da musica dal vivo e da un servizio di accoglienza curato nei minimi dettagli, in linea con la visione di Antum Hotel: uno spazio che integra gastronomia, intrattenimento e cultura contemporanea.

«Con questo progetto vogliamo offrire a Benevento un luogo in cui gusto, tradizione e innovazione possano dialogare in armonia – ha dichiarato il direttore commerciale di Antum, Lorenzo Cuozzo – aver portato Luciano Sorbillo nella nostra struttura significa costruire un ponte tra la grande scuola napoletana e la ricchezza produttiva del Sannio, valorizzando le nostre filiere e restituendo al territorio un racconto gastronomico autentico, contemporaneo e identitario.»

Con Antum Pizza & Music Bar, il Sannio si prepara ad accogliere una nuova destinazione del gusto, capace di coniugare la grande tradizione napoletana con l’eccellenza delle produzioni locali. Una firma d’autore, un luogo iconico, una visione comune: quella di chi crede che il futuro dell’accoglienza parta dalla terra.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Sannio ancora protagonista a Milano: Cavoto si conferma tra i primi 100 pizzaioli al mondo

redazione 3 settimane fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

redazione 1 mese fa

Castelvenere: al via la quarta edizione di “Pizza e Falanghina”

redazione 1 mese fa

Successo per la tappa beneventana del Forbes Italian Excellence Tour

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 1 ora fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 5 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

redazione 5 ore fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 39 minuti fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 5 ore fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content