CRONACA
Benevento, i medici interrompono lo sciopero della fame di Ambner De Iapinis

Ascolta la lettura dell'articolo
Dopo giorni di digiuno per lanciare un appello contro le guerre e in difesa dei bambini vittime dei conflitti nel mondo, Ambner De Iapinis è stato costretto a interrompere lo sciopero della fame. La decisione è stata presa ieri dai medici che lo seguivano, i dottori Antonio Glielmo e Angelo Nenna, i quali hanno rilasciato una nota congiunta spiegando: “In considerazione delle condizioni attuali di salute e delle recenti alterazioni osservate, noi medici abbiamo deciso l’interruzione dello sciopero della fame di Ambner De Iapinis.”
La protesta, iniziata lo scorso 9 luglio lungo Corso Garibaldi, a Benevento, aveva attirato l’attenzione di numerosi cittadini, associazioni e media locali. De Iapinis, volto noto dell’imprenditoria e dell’attivismo civile, ex amministratore cittadino, aveva scelto la via estrema del digiuno per accendere i riflettori sullo “sterminio barbaro dei bambini in tutto il mondo”.
“Lo faccio perché lo sento nel cuore, anche se tutti me lo hanno sconsigliato. I bambini sono angeli e non si toccano”, aveva detto De Iapinis invocando un patto mondiale a tutela dei minori, richiamando la lettera di Papa Leone XIV in risposta a una mamma preoccupata per lo spettro del terzo conflitto mondiale.