fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È un patrimonio per l’intera Comunità di Pannarano. Un simbolico punto di riferimento, un vero e proprio elemento identitario, per grandi e piccini che amano riunirsi e ritrovarsi sotto la sua maestosa chioma. Scandendo così l’incedere di stagioni e di anni. Parliamo, ovviamente, del “Platanus x Acerifolia”, alias la “teglia” di piazza VII Settembre 1860. Una teglia che si rifà il look…

Per l’albero monumentale è stato infatti pianificato un programma quinquennale di taglio grazie al piano di tutela approvato con Delibera della Giunta comunale numero 53 dello scorso mese di maggio. La ultracentenaria pianta sarà soggetto ad una serie di interventi di potatura, riduzione chioma e di controllo da agenti patogeni per garantire la salute, la longevità e la sicurezza.

Il Piano, nel dettaglio, è stato approvato a seguito di istruttoria e parere positivo del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste.

Gli interventi previsti, che si andranno a spiegare fino all’anno 2029, consisteranno in particolare nell’asportazione dei rami e delle branche secche, presenti all’interno della chioma al fine di mettere in sicurezza l’area sottostante (la cosiddetta potatura di rimonda); asportazione dei rami e riduzione di branche e rami che presentino deficit strutturali; Intervento di riduzione in altezza o in larghezza della chioma in corrispondenza di un immobile adiacente (Potatura di riduzione); controllo della Tingide del platano (Corythucha ciliata).

“Con questi interventi, in programma nei prossimi cinque anni – commenta il sindaco di Pannarano Antonio Iavarone – vogliamo prenderci cura del nostro albero monumentale, patrimonio ambientale e culturale della nostra comunità, e garantirne, per quanto possibile, la massima longevità”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Caggiano (PD): “Manutenzione verde pubblico al collasso, emergenza ratti al Parco Martini”

redazione 1 settimana fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 4 settimane fa

Pannarano, terapia forestale nell’Oasi WWF: un progetto tra natura e scienza

redazione 1 mese fa

Fortore e Valle Caudina, cantieri di lavoro per due strade provinciali

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 44 minuti fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 2 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

redazione 2 ore fa

Domenica la consegna del Premio “Telesia for Peoples” 2025

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 44 minuti fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 2 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

redazione 2 ore fa

Domenica la consegna del Premio “Telesia for Peoples” 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content