fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Foglianise protagonista al Museo delle Civiltà di Roma con un carro della ‘Festa del Grano’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Foglianise sarà tra i protagonisti della mostra nazionale “Le fiabe sono vere… Storia popolare italiana”, in programma al Museo delle Civiltà (MUCIV) di Roma dal 24 luglio 2025 al 1° marzo 2026. L’inaugurazione ufficiale si terrà mercoledì 23 luglio, alla presenza dei vertici del Ministero della Cultura, dei curatori e delle comunità coinvolte.

All’interno del percorso espositivo sarà esposto il carro di grano raffigurante la chiesa di Santa Maria del Giglio di Venezia, realizzato dai “Maestri del Grano” di Foglianise, già selezionato dal museo come espressione significativa del patrimonio immateriale italiano. Un’opera che unisce abilità artigianale, identità culturale e devozione popolare.

«È per la nostra comunità – dichiara il Sindaco Giovanni Mastrocinque – un onore immenso essere presenti in una mostra nazionale così prestigiosa, che intende raccontare e valorizzare le storie delle culture popolari italiane. La presenza, nella mostra temporanea e itinerante, del nostro carro di grano rappresenta un riconoscimento importante alla Festa del Grano e ai suoi valori profondi: l’intreccio tra arte, fede, lavoro e memoria. Il grano, che per Foglianise è simbolo di vita e di comunità, entra ancora una volta in dialogo con l’Italia intera, riaffermando il valore delle tradizioni vive. A nome mio personale e dell’intera Amministrazione, un sentito ringraziamento al Museo delle Civiltà per aver dato spazio e voce alla nostra storia».

La presenza del carro al Museo delle Civiltà rinnova il legame già avviato nel 1978, quando un’opera dedicata alla Madonna di Montevergine fu accolta nella collezione permanente del Museo delle Arti e Tradizioni Popolari ed è ancora oggi possibile ammirarla. Un segno di continuità e di vitalità di una tradizione che, anno dopo anno, continua a stupire. 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 2 settimane fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 1 mese fa

Azzurro Donna, Boschiglio nominata Coordinatrice di Foglianise. Iachetta (FI): “Costruiamo una rete vicina alle donne”

redazione 2 mesi fa

Foglianise guida un progetto europeo per i giovani e le aree rurali: tradizioni e cooperazione durante la Festa del Grano

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La nebbia di Auschwitz, la nebbia di Gaza: Israele siamo noi, non dimentichiamolo mai

redazione 13 ore fa

Il sannita Franco Francesca al Marateale Film Festival: tra moda sostenibile, cinema internazionale e relazioni globali

redazione 15 ore fa

Guardia Sanframondi, il grido d’allarme di Fiorenza Ceniccola (FI): “Il Liceo non può chiudere, si tuteli il diritto allo studio”

redazione 15 ore fa

Ecco tutti i nomi del Premio alla Carriera “La Musica a Benevento“: martedì l’evento

Primo piano

redazione 3 ore fa

La nebbia di Auschwitz, la nebbia di Gaza: Israele siamo noi, non dimentichiamolo mai

redazione 15 ore fa

Ecco tutti i nomi del Premio alla Carriera “La Musica a Benevento“: martedì l’evento

redazione 20 ore fa

Castelvenere regge bene al “boom” di oltre 30mila presenze registrate sabato per la “Festa del Vino”

redazione 1 giorno fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content