POLITICA
Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

Ascolta la lettura dell'articolo
“E’ ormai ufficiale che la linea ferroviaria Benevento-Napoli via Valle Caudina riaprirà, forse, nel 2027, e cioè fra due anni! Eppure qualche mese addietro veniva inaugurata, con il solito taglio del nastro, la Stazione Appia. Inaugurazione a dir poco ridicola, considerato che la stazione resterà inutilizzata almeno per altri 2 anni. Sono trascorsi oltre 4 anni e non sono stati sufficienti per completare, anche da un punto di vista burocratico, circa 45 Km. di strada ferrata: decisamente peggio dei treni del Far West”. A dirlo è la consigliera comunale di Prima Benevento, Rosetta De Stasio.
“D’altronde – prosegue – questa è un’ulteriore conferma, laddove ce ne fosse bisogno, che la Regione Campania considera Benevento come la Cenerentola da sfruttare nelle tornate elettorali, e poi abbandonare a se stessa. L’attuale Presidente della Regione è assolutamente silente: lui che ama parlare di tutto e tutti, in questa occasione….tace!
Ma il vero problema non è tanto questo, quanto la incomprensibile ed assurda complicità dell’Amministrazione locale che, lungi dal prendere una posizione seria e ferma a tutale del territorio e della città, finge “di non vedere” o comunque “di non accorgersi” dell’inaccettabile ritardo con cui si opera per la riapertura di una linea ferroviaria necessaria a tutti coloro che per motivi di studio o lavoro, si recano a Napoli quotidianamente.
E vi è di più: non solo si finge di non vedere, si evita di parlare, ma ci si propone, pur di ottenere uno scranno alla Regione Campania per far felici amici, o meglio “parenti stretti”, di allearsi con chi è stato alla guida della Regione Campania fino ad oggi!
Non è un mistero che De Luca rappresenta, per l’attuale Amministrazione, ma anche per l’opposizione di centro sinistra al Comune di Benevento, il riferimento più importante ed il presupposto imprescindibile per vincere le prossime elezioni regionali!. Che non potrà essere candidato lui direttamente è poco rilevante, tanto ci saranno i “suoi” adepti e sodali, con i quali Mastella & Company, così come la “Sinistra Unita” beneventana, si accingono ad accordarsi ed allearsi.
Che poi la nostra città continui ad essere la povera Cenerentola, che poi la stazione ferroviaria Benevento Napoli via Valle Caudina continui ad esistere solo sulla carta, che poi la nostra Sanità vada a rotoli, passa tutto in secondo piano. La priorità è vincere alle regionali ed inviare a rappresentarci qualcuno del quale poi non sentiremo più parlare e che dimenticherà il giorno dopo la elezione da dove viene e chi rappresenta! E’ una storia già scritta, e purtroppo già letta, troppe volte!
Ma almeno si abbia la decenza e l’onestà intellettuale di non prendere in giro i cittadini beneventani con inaugurazioni farlocche e promesse più evanescenti del vento. Si abbia il buon gusto di ammettere, evitando di indossare la vecchia e logora maschera del “candidato per il popolo”, di avere sbagliato, di avere scelto solo mirando all’obiettivo dell’interesse personale, e….se possibile, si eviti di sbagliare ancora. Per il bene della città che si rappresenta, a tutela di coloro che, prima che elettori, sono cittadini e persone a cui dare conto del proprio operato. Sempre. Non solo in campagna elettorale”, conclude De Stasio.