fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Nasce Eitalía, la soluzione per le Isole e le Aree Interne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte da Benevento la missione di Eitalía, per la transizione delle aree periferiche e marginali. Isole, aree interne, aree montane: gran parte del territorio del Paese si sta spopolando e vive un declino che pare inarrestabile. Si popolano invece le aree metropolitane, con crescenti divari culturali, economici e sociali. E con fenomeni di degrado, disagio e criminalità anch’essi crescenti.

“Eitalía, che evoca  il nome greco dei territori del Mezzogiorno, – afferma il presidente della neo costituita associazione professor Aldo Berlinguer – sta organizzando due giornate di riflessione, il 3 e 4 ottobre 2025, a Benevento, per riportare nell’agenda della politica nazionale il problema del depauperamento delle zone marginali del nostro Paese. Dobbiamo impegnarci a contrastare la progressiva necrosi di tanti territori italiani custodi della storia, della cultura e della bellezza del nostro Paese”.

Fa eco la dottoressa Maria Beatrice Fucci, Responsabile Ricerca Aree Interne di Futuridea e promotrice di Eitalía : “E’ proprio lì dove si muore più di quanto si nasce e dove si parte più di quanto si resta che si gioca oggi la sfida dello sviluppo locale”. Così la Fucci che continua: “Non è accettabile enunciare la necessità in linea di principio di massimizzare le azioni sui territori fragili e poi proporre come soluzione operativa quella dell’accompagnamento dignitoso al declino irreversibile per chi vive quei territori. Quelle comunità, al contrario, dovrebbero essere ricompensate perché di fatto sono custodi di un patrimonio destinato alla rarefazione. Rarefazione che non è un destino inevitabile ma una precisa scelta politica, così come è una scelta limitarsi a dire che ci sono buone prospettive per la ripresa delle aree interne perché c’è il PNRR e i fondi coesione quando è assodato che più sono le risorse e più aumenta il cortocircuito tra l’incremento dei fondi in arrivo e l’inefficienza dei sistemi che ritarda la spesa e la qualità della stessa. Pertanto il 3 e 4 ottobre sarà una due giorni di proposte e soluzioni”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Aree interne, ci sarà una sessione straordinaria dell’Anci: Mastella ringrazia Manfredi

Marco Staglianò 2 giorni fa

Se muoiono le nostre aree interne muore Napoli. Quindi muore la Campania, ovvero il Sud

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Aree interne fortemente penalizzate dal Piano, solleverò il tema al Direttivo Anci”

redazione 3 giorni fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 2 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 3 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 4 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 5 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 6 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 6 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content