fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

l’IIS Alberti-Virgilio conquista il Concorso AICA–USR Campania con un primo premio e quattro menzioni speciali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli studenti delle classi 2^ Forense e 3^ Web dell’IIS Alberti-Virgilio si sono distinti nella XI edizione del Concorso AICA-USR Campania, dedicato alla promozione delle competenze digitali e della cittadinanza consapevole nelle scuole di tutta la regione.

In particolare gli alunni dell’Alberti-Virgilio, guidati dal prof. Diego Capriglione, sono rientrati tra i vincitori assoluti con il progetto “Dentro l’arte: viaggio nei quadri di Van Gogh”, un innovativo percorso di realtà virtuale che offre ai visitatori un’esperienza immersiva e interattiva nel mondo del celebre pittore olandese. L’ambiente virtuale principale riproduce una galleria d’arte dove sono esposti vari quadri di Van Gogh.

Il fulcro dell’esperienza si concentra sul celebre dipinto “La Stanza di Van Gogh ad Arles”: cliccando su questo quadro, l’utente viene trasportato all’interno di una fedele ricostruzione virtuale della stanza rappresentata nell’opera. Qui, ogni dettaglio del dipinto prende vita, permettendo al visitatore di esplorare lo spazio da diverse angolazioni, percependo l’atmosfera e la prospettiva uniche create da Van Gogh.

L’interazione non si ferma all’esplorazione: un quadro appeso al muro all’interno della stanza virtuale funge da portale per tornare all’ambiente della galleria iniziale. Al ritorno, i visitatori sono accolti da un busto virtuale di Van Gogh che interagisce con il viaggiatore.

L’Alberti-Virgilio ha ricevuto inoltre una menzione speciale per altri quattro progetti:  “Lo specchio digitale della nostra società”; “L’uccisione di Agrippina: un dramma storico in realtà virtuale”; “L’incendio di Roma: fiamme nella storia”; “Escape Haunted House: la fuga dei mostri”.

Tutti i lavori hanno saputo coniugare competenze digitali, pensiero critico e creatività, nel solco delle finalità del concorso: un uso consapevole e responsabile delle tecnologie per costruire una società più inclusiva, sostenibile e democratica.

I progetti vincitori e i menzionati saranno premiati nel corso di una manifestazione in data e luogo che verranno comunicati successivamente dall’USR Campania e dall’AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico).

 

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 2 mesi fa

Gli studenti dell’IIS Alberti-Virgilio protagonisti del percorso di educazione finanziaria Anasf

redazione 2 mesi fa

Letteratura che cura: Benedetta Bonfiglioli emoziona l’Alberti-Virgilio con “Incorporea”

redazione 2 mesi fa

L’IIS Alberti-Virgilio incanta Napoli: il “Treno dei bambini” diventa musical e riceve l’elogio di Maurizio De Giovanni

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Sannio: weekend di sole e caldo ancora intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 1 ora fa

Emergenza idrica, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco

redazione 2 ore fa

Parcheggi, il PD: “Con subentro nuovo gestore tariffe in aumento, cittadini ulteriormente penalizzati”

redazione 2 ore fa

Aperte le iscrizioni al ‘Gregorio Music Contest 2025’: palcoscenico gratuito per nuovi talenti musicali

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Sannio: weekend di sole e caldo ancora intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 2 ore fa

Benevento, all’Addolorata saranno celebrate messe in lingua inglese e francese

redazione 4 ore fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

redazione 5 ore fa

Unisannio: Scienze Motorie, dal 14 luglio via alle iscrizioni per il test di ammissione 2025/2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content