fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Ceppaloni, successo per l’evento ‘Il Circo degli Invisibili’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso con grande successo lo spettacolo dal titolo” Il Circo degli Invisibili”, portato in scena dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Salute in Movimento” di Sara Zollo  nel gremito Anfiteatro di San Giovanni di Ceppaloni. 

“Lo spettacolo ha voluto toccare anche quest’anno temi importanti con leggerezza e anche con ilarità perché riteniamo che con questa modalità possano nascere spunti di riflessione e si possano ritrovare le energie per imparare ad attraversare il fiume del cambiamento e lasciarlo sedimentare nelle nostre abitudini ” afferma l’ideatrice Sara Zollo. 

“Siamo un gruppo che condivide tanti momenti e per lunghi periodi, il tempo ci porta a conoscenze più profonde, a strappare le maschere pirandelliane che indossiamo, a manifestare la propria autenticità, ad aprirsi a confidenze che fanno emergere le nostre fragilità. L’incontro con la fragilità è un capitolo inevitabile nel libro della nostra esistenza.

Nel corso del tempo, ci imbattiamo in situazioni che ci toccano nel profondo, mettendo a nudo la nostra vulnerabilità Nella fragilità sono nascosti valori di sensibilità e di delicatezza, di gentilezza estenuata e di dignità, di intuizione dell’indicibile e dell’invisibile che sono nella vita, e che consentono di immedesimarci con più facilità e con più passione negli stati d’animo e nelle emozioni, nei modi di essere esistenziali, degli altri da noi.

La fragilità è una delle qualità che ci rendono più umani, che ci definiscono: chi riesce a parlarne indebolisce il potere nascosto di quel pensiero e da linfa alle proprie risorse interiori.

Da questa idea di fragilità, opposta alla debolezza, voglio ripartire. Sono convinta che la fragilità umana è anche la nostra più autentica unicità: quella che ci rende differenti gli uni dagli altri eppure tutti interconnessi”, ha aggiunto

Lo scopo dell’evento è stato  quello di celebrare la fragilità come un punto di forza: Vogliamo unire le nostre fragilità perché così uniamo le nostre forze ed i valori che sono dentro di noi, per ritrovare la strada che ci porta alla scoperta, a quel viaggio che dura tutta la vita, alla ricerca della felicità. Alla ricerca di ciò che ci fa star bene, con noi stessi e con gli altri.”

Uno spettacolo unico, magnifico e bellissimo, nella scenografia, negli abiti, tra luci, colori, musiche e atmosfera da gran classe. Per una sera la piccola San Giovanni di Ceppaloni si è ritrovata a vivere uno spettacolo di grande spessore, in un teatro all’aperto, riappropriandosi grazie all’associazione sportiva di San Leucio del Sannio, di quei luoghi tanto cari per la comunità, andando aldilà della territorialità, una bella occasione per usufruire di un luogo al fresco della natura tra diverse generazioni, nello spirito dello stare insieme, nel socializzare tra diverse realtà e culture.

Proprio grazie a Sara che tutto questo è stato possibile anche quest’anno, tante le testimonianze di affetto da parte dei presenti che le hanno rivolto lettere di ringraziamento, che si riportano nel testo sottostante.

Grazie a Sara Zollo, Dolores D’avorio, Ida Varricchio, Ylenia Varricchio, Vittorio Zollo, Roberta Arcari, Giada Balducci, Consuelo Francesca, Angelina Pisano e tutti coloro che hanno contribuito nella realizzazione dello spettacolo, grazie a tutte le bambine che hanno voluto partecipare a questo spettacolo, fatto non da professionisti ma da semplici persone, che si sono messe in gioco, appartenenti dell’Asd e semplici cittadini.

Da questo emozionante spettacolo si manifesta nel cuore dei presenti, profonda riflessione sulle fragilità di ognuno di noi, quante volte infatti diciamo a qualcuno “sei tu il problema, sei tu il problema”, quante volte giudichiamo, offendiamo l’altro ingiustamente, magari non è l’altro il nostro problema, ma siamo noi che sbagliamo, ognuno prima di parlare e di giudicare l’altro, deve farsi carico delle sue fragilità secondo anche il dettame cristiano, amare l’altro come Dio ci ha amato, fare della nostra vita un dono per l’altro, aiutare chi è nelle difficoltà, nei pensieri, nelle azioni.

Prima del termine dello spettacolo è giunta sul palco una testimonianza toccante, che ha commosso tutti, da parte di Tiziana, una signora che ha avuto qualche anno fa una brutta malattia, costretta sulla sedia a rotelle si è recata in vari centri di riabilitazione, ma alcuni le hanno detto che non avrebbe più camminato; dopo questo ha conosciuto Sara che grazie alla sua tenacia e impegno, con i movimenti e a piccoli passi è riuscita nuovamente a dare vita a Tiziana, ed ora parla e cammina come prima,facendo parte della famiglia dell’Asd Salute in Movimento.

Queste alcune lettere rivolte a Sara Zollo: “Dopo settimane di duro, costante, pressante ma gratificante lavoro.

Quello a cui ho assistito ieri sera, è stato uno spettacolo di elevato spessore per il tema trattato, per l’organizzazione e per il perfetto coordinamento di luci e suoni, grazie ad un grande Alessandro.

Hai dato una bellissima opportunità di esibirsi a tante figuranti che, attraverso la tua maestria e le tue capacità professionali ed umane, hanno potuto dare il meglio di se stesse in termini di autostima e di presenza scenica sul palco, coinvolgendo più generazioni.

Ho notato e apprezzato la tua performance, di forza e classe, con il cerchio, ma anche come hai saputo gestire monologhi, abiti e scena da grande regista. Sono parole che mi sono sentito di esprimere spontaneamente perché, persone come te, meritano rispetto e riconoscenza x tutto quello che fai senza il clamore che tanti mostrano pur non avendo il tuo talento. Grazie. “

” A tutte voi complimenti davvero, ieri sera vi siete superate, lo spettacolo era molto articolato, assemblare così tanti gruppi e tante performance nn era facile, ma tutto ha funzionato alla perfezione, non so come abbiate fatto in neanche un mese con il caldo che ha fatto, la tematica scelta tocca ognuno di noi e ci ha emozionato per come è stata trattata, a partire dai testi, grande maestria anche nell’ uso delle luci per veicolare il messaggio con maggiore effetto. “

” Sara Zò, sei un vulcano di idee e creatività, professionale e appassionata, una motivatrice instancabile, veramente il top, Ida il braccio destro insostituibile, stessa professionalità e passione a tutto il gruppo fitness che ha partecipato, complimenti per essersi messi in gioco anche quest’ anno, con un livello raggiunto superiore a quello dell’ anno scorso, è stato uno spettacolo nel vero senso!

Risultato dovuto alla grande professionalità di Sara e all’impegno di chi ha partecipato attivamente. Siete state semplicemente fantastiche, spettacolari, dal messaggio ai costumi, dalla musica alle coreografie veramente tutto bellissimo ed emozionante, vi siete superate, complimenti a tutte e a tutti voi.

Ci tengo a ringraziarti ancora per l’opportunità, per me è stato un onore affiancarti e supportarti in questa tua magnifica realizzazione. Non ti nascondo che ieri mi sono emozionato più volte, mi sono sentito parte di una famiglia, di un progetto sano, autentico e genuino. Sei grande Sara, tvb, grazie infinite per le emozioni che ci avete regalato e complimenti davvero a tutte voi con il cuore. La tematica trattata mi ha colpito particolarmente lasciando nel cuore tanti significati e tante storie.”

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Palazzo De Gasperi e co-housing per giovani con disabilità: doppia inaugurazione al Rione Ferrovia

redazione 2 settimane fa

Montesarchio guida il welfare caudino: 855mila euro per il reinserimento dei soggetti svantaggiati

redazione 1 mese fa

Ceppaloni pensa ad una rievocazione storica dai Longobardi ai Normanni

redazione 1 mese fa

Ceppaloni, approvato contratto preliminare per la nascita del primo ospedale veterinario nel Sannio

Dall'autore

redazione 54 minuti fa

Sannio: weekend di sole e caldo ancora intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 2 ore fa

Emergenza idrica, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco

redazione 2 ore fa

Parcheggi, il PD: “Con subentro nuovo gestore tariffe in aumento, cittadini ulteriormente penalizzati”

redazione 2 ore fa

Aperte le iscrizioni al ‘Gregorio Music Contest 2025’: palcoscenico gratuito per nuovi talenti musicali

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Sannio: weekend di sole e caldo ancora intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 2 ore fa

Benevento, all’Addolorata saranno celebrate messe in lingua inglese e francese

redazione 4 ore fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

redazione 6 ore fa

Unisannio: Scienze Motorie, dal 14 luglio via alle iscrizioni per il test di ammissione 2025/2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content