fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande soddisfazione al BCT – Festival Nazionale del Cinema e della Televisione per gli alunni frequentanti il percorso Clio del liceo classico Pietro Giannone di Benevento. Nella serata finale del 29 giugno gli alunni delle classi seconda A e seconda F sono stati premiati, nella sezione “Io Esisto”, dedicata alle scuole, per la realizzazione di un cortometraggio, “Mare Nostrum Crocevia di Culture”, che ha fatto dell’accoglienza e dell’inclusione il filo conduttore di un percorso di riflessione sulle difficoltà di chi, scappando dalla propria terra martoriata dalla guerra, si vede costretto ad inserirsi in una realtà profondamente diversa dalla propria.

Gli alunni sono saliti sul palco, allestito a Piazza Federico Torre , accompagnati dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Teresa De Vito, che ha espresso compiacimento per tale risultato ed ha ringraziato gli alunni, i docenti e l’organizzazione del BCT.

Tale riconoscimento nasce dalla ormai consolidata sperimentazione che si realizza da anni nel percorso Clio del liceo Giannone, focalizzato sull’approfondimento dei nuovi linguaggi della comunicazione (giornalismo, teatro, cinema, fotografia). Le attività sono state coordinate dalla professoressa Anna Aversano e hanno visto la partecipazione e la collaborazione di una splendida professionalità, il dott Rocco Caropreso, fino a qualche anno fa studente del Giannone. Giovane esperto di grande spessore culturale, nell’interazione con gli alunni è riuscito a catalizzarne l’interesse verso un mondo affascinante ed attraente qual è quello del cinema e li ha guidati nelle fasi della progettazione, scrittura e realizzazione di un cortometraggio che mette in luce le vicende dolorose di Najah, adolescente costretta ad emigrare dalla Palestina con il suo carico di dolore e sofferenza nella speranza di trovare altrove una vita migliore.

Gli alunni hanno manifestato il loro entusiasmo, riconoscendo l’enorme valenza formativa di questo percorso, che ha riscontrato un elevato indice di gradimento sia in considerazione della grande attualità della tematica affrontata sia perché si sono sentiti protagonisti di un’esperienza che li ha coinvolti in prima persona nella molteplice veste di scrittori, attori e sceneggiatori.

Annuncio

Correlati

ntr24admin 5 giorni fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

redazione 1 mese fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 2 mesi fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 2 mesi fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, notte di paura al Rione Libertà: in via Rivellini a fuoco una roulotte, nessun ferito

redazione 2 ore fa

Melizzano celebra il Natale con ViviSannio: tradizioni, arte locale e magia in piazza

redazione 3 ore fa

“Empathy”, al centro commerciale ‘I Sanniti’ l’installazione che ti fa vedere il mondo con gli occhi di un animale

redazione 4 ore fa

San Lorenzello, da Santa Claus in mongolfiera agli show musicali: definito il programma delle iniziative natalizie

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, notte di paura al Rione Libertà: in via Rivellini a fuoco una roulotte, nessun ferito

redazione 3 ore fa

“Empathy”, al centro commerciale ‘I Sanniti’ l’installazione che ti fa vedere il mondo con gli occhi di un animale

redazione 4 ore fa

San Lorenzello, da Santa Claus in mongolfiera agli show musicali: definito il programma delle iniziative natalizie

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 15 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content