fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Vitulano in lutto per la morte del presidente del Consiglio comunale Paolo De Filippo: il cordoglio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un improvviso lutto ha scosso la comunità di Vitulano: è morto Paolo De Filippo, 51 anni, Presidente del Consiglio comunale e figura centrale della maggioranza amministrativa.

“Sono profondamente addolorato per la tragica e improvvisa scomparsa del Presidente del Consiglio comunale di Vitulano, Paolo De Filippo. Una notizia che ci lascia sgomenti e colpisce l’intera comunità”, ha detto il deputato Francesco Maria Rubano

“Esprimo il mio cordoglio e la mia vicinanza alla famiglia, all’amministrazione comunale e a tutti i cittadini di Vitulano per questa perdita dolorosa. Viene a mancare un uomo delle istituzioni, che ha servito la propria comunità”. 

“Resto sconvolto, basito al cospetto di una di quelle notizie che, letteralmente, mai si vorrebbe apprendere. Oggi è scomparsa – troppo presto – una persona che mi era cara ed alla cui famiglia era e sono legato da rapporto forte e affettuoso”. Così il senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera nel commentare la improvvisa e precoce morte di Paolo De Filippo, Presidente del Consiglio comunale di Vitulano. “Paolo è stato sempre figura leale, è stato un ottimo e valido uomo delle Istituzioni. È stato un solido punto di riferimento per la sua Comunità. Soprattutto, è stato persona perbene. Sempre cordiale, disponibile, intelligente e capace. Mi stringo in un abbraccio affettuoso ai suoi cari che sono chiamati ad affrontare una prova troppo ardua, troppo dura. Similmente estendo il mio simbolico abbraccio alla Comunità di Vitulano che perde, senza dubbio, una guida troppo preziosa. Mi faccio portavoce – prosegue e conclude il Senatore Matera – anche del sentimento di dolore e costernazione della famiglia di Fratelli d’Italia”.

A Paupisi Paolo De Filippo ricopriva il ruolo di Responsabile del Settore Economico Finanziario del Comune. Il sindaco Salvatore Coletta, appena saputa la notizia, si è recato presso lo studio di De Filippo a Foglianise e poi a casa sua a Vitulano con diversi compagni dell’amministrazione comunale. “Beh siamo rimasti tutti increduli e basiti quando ci è giunta la notizia della morte di Paolo. Lo stavamo aspettando in ufficio a Paupisi proprio martedì pomeriggio. Siamo tutti scioccati, oltre i miei colleghi amministratori e i dipendenti comunali, anche tutta la comunità. Ormai Paolo era uno di noi… spesso quando finiva di lavorare al Comune ci fermavamo al bar con altri amici e trascorrevamo quell’ora lontana da conti, burocrazia ecc. Che dire di Paolo ? Persona esemplare, con profondo senso civico e morale, lascia un’impronta indelebile nella comunità di Paupisi. Siamo vicini alla famiglia e a tutta la comunità di Vitulano. Ci mancherai!!”

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

redazione 2 settimane fa

Vitulano, al via l’iter per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 3 settimane fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

redazione 3 settimane fa

Dagli Stati Uniti a Vitulano per ritrovare le proprie origini: due famiglie americane in visita nel paese dei loro avi

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

San Giorgio del Sannio, continua a stalkerare la moglie nonostante il divieto di avvicinamento: 44enne ai domiciliari

redazione 16 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, la Lega: ‘Responsabilità unica del centrosinistra’

redazione 19 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 19 ore fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

Primo piano

redazione 57 minuti fa

San Giorgio del Sannio, continua a stalkerare la moglie nonostante il divieto di avvicinamento: 44enne ai domiciliari

Marco Staglianò 4 ore fa

La Campania di Rita De Crescenzo esiste. Indignarsi è giusto, ma anche comodo e molto ipocrita

redazione 19 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 19 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content