fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il comune piemontese Spigno Monferrato ha aderito alla rete “Città delle Streghe”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Benevento Clemente Mastella e il sindaco di Spigno Monferrato Walter Astengo hanno firmato questa mattina a Palazzo Mosti un protocollo d’intesa per l’adesione del comune piemontese alla Rete “Città delle Streghe”.

Il Comune di Spigno Monferrato ha, infatti, nel proprio patrimonio culturale e nella memoria popolare riferimenti storici, leggendari e simbolici sul tema della stregoneria. Di qui la scelta di aderire alla Rete “Città delle Streghe”, di cui il Comune di Benevento è capofila, quale strumento di cooperazione culturale, turistica e istituzionale tra enti locali.

“Le iniziative legate a tale rete – ha spiegato il sindaco Walter Astengo – rappresentano un’opportunità di sviluppo per i territori coinvolti sia sul piano culturale che in ambito turistico ed economico. Per questo siamo ben lieti di aderire e portare un nostro contributo”.

“L’adesione del Comune di Spigno Monferrato conferma la bontà della scelta che abbiamo operato e consente di allargare e rafforzare ulteriormente lo scambio di tradizioni e storie intorno ad un simbolo identitario forte quale quello delle streghe” ha dichiarato invece il sindaco Clemente Mastella.

Alla firma del protocollo d’intesa erano presenti anche Antonio Frascadore e Nico Girolamo, promotori della kermesse “Janara – Le streghe di Benevento”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘Notte delle Streghe’, l’organizzazione: “Cambio data ci spaventava, ma amiamo le sfide. I risultati ci hanno premiato”

redazione 1 settimana fa

‘La Notte delle Streghe’: boom di presenze per la tre giorni sul mito delle janare

redazione 1 settimana fa

Folklore, rituali e musica popolare: a Benevento è di nuovo ‘La Notte delle Streghe’

redazione 1 settimana fa

“Notte delle Streghe – Janare Benevento Festival”: buona la ‘prima’, visitatori anche da fuori regione

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 34 minuti fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 13 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content