fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“La Speranza” al centro della 31ª Infiorata del Corpus Domini di Cusano Mutri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna a colorare le strade di Cusano Mutri uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: la 31ª edizione dell’Infiorata del Corpus Domini, in programma domenica 22 giugno 2025. Una giornata in cui il borgo antico si trasforma in un museo a cielo aperto, grazie alla creazione di tappeti floreali che uniscono fede, arte, natura e impegno civico.

Il tema scelto per l’edizione 2025 è “La Speranza”, un omaggio all’anno Giubilare e al desiderio collettivo di rinascita, cura e bellezza condivisa.

La giornata inizierà alle ore 6:00 con la decorazione dei tappeti floreali lungo i percorsi del centro storico. Alle ore 11:00 – Santa Messa nella Chiesa dei SS. AA. Pietro e Paolo Alle ore 18:30 – Santa Messa nella Chiesa di San Giovanni Battista, seguita dalla solenne processione verso la Chiesa dei SS. AA. Pietro e Paolo.

“Una delle grandi novità di questa edizione riguarda la cura e l’attenzione verso famiglie e infanzia”, dice Carmelina Mastrillo della Tesoreria della Pro Loco di Cusano Mutri.

“Durante tutta l’Infiorata, sboccia la fantasia! Un angolo letture e laboratori in cui i più piccoli potranno sperimentare l’arte degli infioratori con petali di carta e collage. Esposizione e shop del libro Il Giorno dei Fiori, primo albo illustrato per bambine e bambini dedicato all’Infiorata di Cusano Mutri. 

L’edizione 2025 si preannuncia tra le più partecipate di sempre, con il coinvolgimento di numerosi gruppi e cittadini, tra cui molti giovani e giovanissimi. Quattro i percorsi tematici che animeranno le vie del paese: Contro la violenza sulle donne (un’installazione simbolica in ricordo di tutte le donne vittime di femminicidio) Per la salvaguardia dei boschi (un messaggio forte contro il disboscamento illegale, per celebrare la natura che resiste e rinasce); Riciclo e creatività (opere realizzate con materiali di recupero e petali di carta, per una bellezza sostenibile); La bellezza del borgo (un percorso che rende omaggio a Cusano Mutri con un’area relax e cornici floreali per la contemplazione.

L’Infiorata è da sempre il cuore pulsante della nostra comunità. È un’opera collettiva fatta di passione, fede e creatività. Vedere così tante ragazze e ragazzi coinvolti ci riempie di orgoglio: la bellezza, se condivisa, si trasmette e si rinnova – commenta Isabella Franco, Presidentessa della Pro Loco Cusanese.

Tra le novità più poetiche dell’edizione 2025, spicca l’opera “Invasione Gentile”, ideata dallo sportello “Un Abbraccio in Comune” del Comune di Cusano Mutri. Un’installazione che reinterpreta il mortaio – simbolo di frantumazione – come contenitore di un’invasione vegetale, dolce e potente.

l progetto rovescia un gesto antico, trasformandolo in un’azione di cura, accoglienza e rinascita. Un messaggio forte che unisce solidarietà e bellezza, restituendo alla natura il ruolo di guida gentile nel cammino dell’uomo. 

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 7 giorni fa

Cusano Mutri festeggia la riapertura del plesso J.F. Kennedy: taglio del nastro e borse di studio agli studenti meritevoli

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, dall’opposizione nuova interrogazione sul PUC

redazione 2 settimane fa

Attesa per la 45ª edizione della Sagra dei Funghi di Cusano Mutri: appuntamento dal 19 settembre

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content