fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Molinara, la minoranza: “Nessuna risposta del sindaco su gestione beni immobili comunali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito alla gestione dei beni immobili comunali il gruppo di minoranza “Alternativa Civica per Molinara” ha  formalmente presentato una proposta scritta al sindaco, senza ricevere risposta. I termini previsti per una replica sono ormai ampiamente scaduti – dice il gruppo in una nota stampa – ma continuiamo ad attendere sviluppi, nella speranza che qualcosa possa finalmente muoversi.

“Nel frattempo – prosegue la nota –  il Comune di Molinara ha pubblicato un avviso di locazione per alcune abitazioni del centro storico, assegnate al miglior offerente. Ancora una volta, la comunicazione si limita alla sola pubblicazione sulla bacheca online, senza alcun coinvolgimento o consulto preventivo con le forze di minoranza. Un’occasione mancata per garantire trasparenza e partecipazione, che puntualmente lascia spazio alle lamentele quando vengono sollevate critiche.

Ci auguriamo che almeno i criteri di partecipazione alla “gara della locazione” vengano chiaramente illustrati alla cittadinanza, perché la questione è tutt’altro che semplice.

Nel frattempo, visto il silenzio istituzionale, ci stiamo preparando  – aggiugono dall’opposizione – a una nuova assemblea pubblica. Un momento di confronto aperto a tutta la comunità per discutere delle politiche sugli immobili pubblici e dell’annosa questione del rilancio del centro storico, che rischia di trasformarsi nell’ennesimo progetto rimasto sulla carta.

A commentare l’attuale bando di locazione è Rocco Cirocco, che dichiara: “È la seconda volta che si tenta l’assegnazione delle case del centro storico. Per questa occasione, gli uffici comunali hanno stimato un canone annuo di fitto. Chi è interessato deve offrire una cifra superiore a quella stimata e, in più, farsi carico – a proprie spese – dei lavori di adeguamento degli immobili, che sono in condizioni pessime. Ciliegina sulla torta: dopo dieci anni tutto torna nella disponibilità del Comune, migliorie comprese. Così un’opportunità rischia di diventare solo una soluzione ai problemi dell’amministrazione. Viene da chiedersi se dietro ci siano grossi investitori, di cui nulla si sa, oppure se anche questa volta l’idea finirà per fallire.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Molinara Music Festival: il 10 agosto la prima edizione dedicata al blues

redazione 7 giorni fa

Molinara, l’opposizione: ‘Pessima rete viaria in zona industriale. Si intervenga per risolvere criticità’

redazione 1 settimana fa

Molinara, commissariamento della Fondazione Attilio Emmanuele e possibile riapertura della casa di riposo: interviene Cirocco

redazione 2 settimane fa

Molinara, Alternativa Civica | Futura: ‘Commissariata la Fondazione Attilio Emmanuele’

Dall'autore

redazione 47 secondi fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 14 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 36 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Primo piano

redazione 47 secondi fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 14 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 36 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content