fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Endometriosi, attivato il PDTA regionale. I Consultori dell’ASL Benevento in prima linea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’endometriosi è una patologia cronica, ormono-dipendente e spesso invalidante, che colpisce il 10-15% delle donne in età riproduttiva e fino al 50% di quelle con problemi di fertilità. Con Delibera n. 102 del 13/03/2025, la Regione Campania ha approvato il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per la presa in carico delle pazienti affette da endometriosi, delineando un modello organizzativo su più livelli di assistenza.

L’ASL Benevento, in attuazione delle linee regionali, è impegnata nella gestione del primo livello di accesso, che si svolge nei Consultori familiari: luoghi strategici per garantire una presa in carico precoce, capillare e multidisciplinare. Il secondo livello è assicurato dalle strutture ospedaliere di riferimento, secondo quanto previsto dal PDTA regionale.

Per assicurare un presidio efficiente e vicino alle esigenze delle donne, l’ASL Benevento ha attivato un Consultorio di riferimento per ciascun Distretto sanitario. Distretto di Benevento: Via Lungo Sabato Don Emilio Matarazzo; Distretto di San Giorgio del Sannio: Via Manzoni 49, San Giorgio del Sannio; Distretto di Montesarchio: Via Napoli, 113 Montesarchio; Distretto di Telese Terme: Via Cesine di sopra, Cerreto Sannita; Distretto Alto Sannio Fortore: Via Roma, 176 Morcone

“Il PDTA per l’endometriosi rappresenta un passo fondamentale verso una medicina di genere più attenta e inclusiva. La Regione Campania ha mostrato una chiara volontà di promuovere questo percorso, sostenendo con convinzione l’attivazione dei servizi territoriali. Come ASL Benevento siamo pienamente impegnati nella gestione del primo livello di assistenza, valorizzando i nostri Consultori come nodi fondamentali della rete per la salute femminile”, dichiara il Direttore Generale dell’ASL Benevento, Gennaro Volpe.

Con questo nuovo percorso, l’ASL Benevento consolida il proprio impegno nella promozione della salute della donna, offrendo un supporto prossimo, integrato e qualificato alle pazienti affette da endometriosi.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 7 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 9 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 11 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 11 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content