fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

‘Salute & Territorio Valle Telesina’ lancia una rete per cambiare la sanità nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dalle esperienze locali a una visione comune: è questo l’intento dell’Associazione Salute & Territorio Valle Telesina. “Lavoriamo a una rete per cambiare davvero la sanità nel Sannio”, dichiara il presidente Alfredo Lavorgna.

“In questi mesi è cresciuta una consapevolezza importante tra chi, da tempo, è impegnato sul territorio per la tutela del diritto alla salute: da soli si va avanti, ma insieme si può davvero incidere”.

Proprio da questa riflessione è nato un percorso di confronto tra diverse realtà attive nel Sannio. Realtà che, pur partendo da angoli diversi della provincia e da battaglie specifiche, condividono l’urgenza di un cambiamento profondo nel nostro sistema sanitario.

“Il punto di partenza è stato sicuramente l’incontro Salute globale e giustizia sociale, che come Salute & Territorio abbiamo promosso lo scorso 10 maggio a Cerreto Sannita. Da lì, si è fatta sempre più chiara un’esigenza: superare la frammentazione, uno dei principali ostacoli che chi si impegna in questo ambito si trova spesso ad affrontare. È da qui che nasce l’idea di costruire una rete. Non un semplice coordinamento, ma uno spazio stabile di collaborazione, confronto e azione. Una rete aperta a tutte le associazioni che ogni giorno lottano per una sanità più giusta, più efficiente, più umana” continua Lavorgna.

I problemi che affronta Salute & Territorio – dalla difesa dei presidi sanitari locali, alla medicina territoriale, fino all’emergenza-urgenza – sono gli stessi in tutta la provincia. E richiedono una visione d’insieme, non risposte parziali o isolate. Con questo spirito si sta consolidando l’Unione delle Associazioni della Valle Telesina.

“Siamo convinti che solo lavorando insieme, con coraggio e responsabilità, potremo ottenere risultati concreti. Già a fine agosto lavoriamo a un’assemblea generale con tutti i presidenti, un momento aperto e partecipato in cui definiremo meglio obiettivi, strumenti e modalità di azione comuni”, chiude il presidente Lavorgna.

Intanto, il confronto è aperto con tutte le associazioni del territorio. L’invito è a esserci, a portare idee, esperienze, bisogni. A costruire, insieme, qualcosa di nuovo e necessario. Perché una sanità migliore è possibile.

(Stefano Avitabile)

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

Alberto Tranfa 2 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 1 mese fa

Tedesco (FI): “Bene l’attivazione del corso di laurea in Medicina a Benevento”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 10 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content