fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sannio, nel primo trimestre del 2025 cresce l’export: a trainare è l’agroalimentare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel primo trimestre del 2025 il Sannio fa registrare una tendenza positiva sul fronte dell’export. Secondo i dati raccolti e pubblicati dall’Istat le esportazioni hanno raggiunto i 77,2 milioni di euro, segnando un aumento del 4,8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Al tempo stesso, le importazioni sono scese da 67,6 a 65,1 milioni di euro, con una riduzione del 3,7%. 

A sostenere le esportazioni sannite è in larga parte il comparto agroalimentare, che da solo rappresenta oltre la metà del totale. Nei primi tre mesi dell’anno i prodotti alimentari, le bevande e il tabacco hanno generato un valore export pari a 41 milioni di euro. Una conferma del peso economico di questo settore che si dimostra il motore principale dell’apertura internazionale del territorio.

Accanto all’agroalimentare contribuiscono anche le esportazionii di prodotti agricoli, animali e attività connesse alla caccia che si attestano a 4,5 milioni di euro, mentre il comparto dei metalli di base e dei prodotti in metallo (esclusi macchinari e impianti) supera quota 9 milioni di euro. Quest’ultimo, in particolare, continua a rappresentare un pilastro manifatturiero stabile, fortemente legato alle lavorazioni di precisione e alla meccanica leggera.

Pur muovendosi su volumi contenuti rispetto ai grandi centri, il Sannio dimostra una dinamica virtuosa: il rafforzamento del saldo commerciale è un segnale importante, soprattutto in una fase di incertezza internazionale e pressione sui costi energetici e logistici.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Progetto SEI: oltre 10mila imprese italiane guardano ai mercati esteri. Irpinia Sannio al vertice per numero di adesioni

redazione 4 mesi fa

Dazi e vino, timore per le aree interne: mercato USA vale oltre il 30% dell’export

Alberto Tranfa 4 mesi fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

redazione 8 mesi fa

Strategie di export e gestione del rischio sui mercati internazionali: focus al San Vittorino

Dall'autore

Alberto Tranfa 8 ore fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Giovanna Megna entra in Sinistra Italiana: “Servono diritti e visione per le aree interne”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Benevento, 41enne investito da un’auto in retromarcia: grave ferita ad una gamba

redazione 4 ore fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

Alberto Tranfa 8 ore fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 9 ore fa

San Pio, al dottor Pietro Crocco l’incarico di responsabile dell’Unità Operativa Semplice di Rianimazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content