fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento abbraccia la Lunga Notte delle Chiese: grande partecipazione per la prima edizione cittadina tra arte, spiritualità e solidarietà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 6 giugno, Benevento ha partecipato per la prima volta alla Lunga Notte delle Chiese, un evento nazionale giunto alla sua 10ª edizione che ha coinvolto oltre 150 diocesi e più di 220 luoghi sacri in tutta Italia, tra chiese, santuari e musei ecclesiastici. L’iniziativa ha trasformato i luoghi di culto in spazi aperti alla cultura, all’arte e alla riflessione, offrendo ai credenti e non un’occasione unica di incontro e condivisione.

Promossa dall’Unità Pastorale San Filippo Neri e dall’Associazione ARGÁ – Arte, Cultura, Sport e Spettacolo, con il patrocinio del Dicastero per la Cultura e l’Educazione e del Comune di Benevento, la serata ha visto una partecipazione sentita e trasversale da parte della comunità cittadina. Sette Chiese del centro storico sono state animate da concerti, performance teatrali, meditazioni musicali, narrazioni e momenti di adorazione, tutti guidati dal tema di quest’anno, “Abbracciami”, ispirato alla parabola del Padre misericordioso, simbolo di accoglienza, misericordia e riconciliazione. Tra i presenti anche S.E. Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo di Benevento, la cui partecipazione ha sottolineato la vicinanza della Chiesa locale a un evento capace di unire bellezza, spiritualità e impegno sociale.

“Siamo profondamente grati per l’atmosfera di bellezza e comunione che si è creata” – ha dichiarato don Marco Capaldo, Parroco dell’Unità Pastorale San Filippo Neri –. “La città ha risposto con il cuore. È un inizio che ci incoraggia a fare di questo evento un appuntamento fisso, capace di unire fede, cultura e comunità.”

Non è mancato, infine, lo slancio solidale: nel corso della serata è stata avviata una raccolta fondi a sostegno delle attività del progetto “Intrecci di Vite”, un’iniziativa dedicata all’inclusione e alla coesione sociale tra adulti.
“Spesso ci preoccupiamo delle relazioni tra i giovani, ma ci chiediamo mai se un adulto ha ancora amici, occasioni per condividere del tempo, sentirsi parte di qualcosa?” – ha sostenuto Gabriele Notari De Luca, Presidente dell’Associazione ARGÁ – “Con Intrecci di Vite vogliamo offrire proprio questo: spazi di socializzazione per adulti, momenti semplici ma autentici in cui intrecciare storie, esperienze, legami…”.

Intrecci di Vite nasce dal desiderio dell’Unità Pastorale San Filippo Neri e dell’Associazione ARGÁ di ricostruire legami, contrastare l’isolamento e rafforzare il tessuto comunitario, con piccoli gesti quotidiani di umanità e presenza. Laboratori di narrazione, ginnastica dolce, cineforum, workshop digitali e incontri intergenerazionali con giovani volontari sono solo alcune delle azioni concrete previste nei nove mesi di durata del progetto, che si svolgerà presso i locali delle Parrocchie del centro storico della città.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Nel week end l’evento ‘Tra lucciole e stelle’ arriva a Chianche

redazione 6 giorni fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 7 giorni fa

A San Martino Sannita fa tappa Riverberi: stasera suona Luca Aquino con il suo ultimo progetto ‘Lunaria 2’

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Sketch, musica e intrattenimento: successo per Carmine Ricciolino e la ‘Trilogy band’

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Il sindaco Mastella ricorda don Pompilio e cita Papa Francesco: “Un sacerdote con l’odore delle pecore, perdo un amico”

redazione 4 ore fa

Benevento, lite tra operai finisce con accoltellamento: due feriti, una persona fermata dai carabinieri

redazione 4 ore fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

redazione 5 ore fa

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Il sindaco Mastella ricorda don Pompilio e cita Papa Francesco: “Un sacerdote con l’odore delle pecore, perdo un amico”

redazione 4 ore fa

Benevento, lite tra operai finisce con accoltellamento: due feriti, una persona fermata dai carabinieri

Alberto Tranfa 4 ore fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Il Pd raccoglie valutazioni e proposte su segreteria regionale, programma e candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content