fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Referendum 2025, nel Sannio ha votato il 27,94% degli elettori. Ad Arpaise l’affluenza più alta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è fermata al 27,94% l’affluenza definitiva in provincia di Benevento per il referendum, ben al di sotto del quorum del 50% + 1 necessario per la validità del voto. Nel capoluogo si è recato alle urne il 30,90% degli aventi diritto. Tra i comuni sanniti, il dato più alto si registra ad Arpaise, dove ha votato il 45,50% degli elettori. Fanalino di coda resta Castelpagano, che chiude con un’affluenza del 17,18%.

Il dato sannita è inferiore rispetto alle province di Napoli (31,72%) e Avellino (31,40%) , ma leggermente superiore a Salerno (27,64%) e Caserta (26,13%).  In nessuna delle cinque province è stato raggiunto il quorum, confermando il generale disinteresse dell’elettorato per questa tornata referendaria. Il Sannio si pone sotto la media regionale (29,85) e nazionale (30,52)%

Aggiornamento delle 23:45
Si chiude con un dato contenuto la giornata elettorale per il referendum. Alla chiusura dei seggi, alle ore 23, l’affluenza nel Sannio si è fermata al 19,95% degli aventi diritto, ben lontana dalla soglia del quorum del 50% + 1 necessaria per rendere valido il voto.

A Benevento ha votato il 22,23% degli elettori. Il comune con la maggiore partecipazione è stato Sassinoro, con un’affluenza del 34,10%, mentre Castelpagano si conferma il comune con il dato più basso, chiudendo la giornata con appena l’11,16%.


Aggiornamento delle 19:45-
Prosegue con numeri contenuti la partecipazione al referendum in provincia di Benevento. Alle ore 19, l’affluenza si attesta al 12,69% degli aventi diritto, confermando un andamento inferiore alla media nazionale e regionale.

Nel capoluogo ha votato il 14,37% degli elettori. La maggiore affluenza si registra ancora una volta ad Arpaise, con un notevole 20,74%, mentre il comune con la partecipazione più bassa è Castelpagano, dove si è recato alle urne solo il 6,20% degli aventi diritto.


Aggiornamento delle 12:30 –
Dopo il primo aggiornarmento nel Sannio  ha votato per il referendu,m appena il 5,57% degli aventi diritto. Un dato che risulta inferiore di circa due punti percentuali rispetto alla media nazionale, che si attesta intorno al 7,5%.

Nel capoluogo sannita l’affluenza ha raggiunto il 6,92%. La partecipazione più alta si registra ad Arpaise, con un 11,25%, mentre il comune con il dato più basso è Pietraroja, dove ha votato appena l’1,13% degli elettori.

IL REFERENDUM – I cittadini sono chiamati a esprimersi su cinque quesiti referendari, tutti di tipo abrogativo. Le tematiche toccano aspetti cruciali del mondo del lavoro e della cittadinanza.

Per ciascun quesito votare “Sì” significa abrogare la norma esistente, quindi accettare il cambiamento proposto dal quesito; votare “No” significa mantenere l’attuale legge, senza modifiche.

QUORUM – Perché il referendum sia valido, è necessario che vada a votare almeno il 50% + 1 degli aventi diritto. 

Annuncio

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Successo per il concerto di Rino Oliva a Montesarchio

redazione 11 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 11 ore fa

Forchia affronta la crisi: approvato il Piano di riequilibrio finanziario

redazione 13 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

Primo piano

redazione 11 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 13 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

redazione 13 ore fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

redazione 13 ore fa

Il sindaco Mastella: “Via lunedì ai corsi di medicina. Un successo per la città e il Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content