fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Ecco Bon’Vento, il vino del Sannio che racconta storia, territorio e rinascita

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    VIDEO PROMOZIONALE – Dal cuore verde del Sannio, terra antica e fertile, arriva a Napoli un nuovo progetto che unisce agricoltura, tradizione e futuro. È la linea di vini Bon’Vento, firmata Agrisolaris, giovane realtà sannita che oggi si presenta al pubblico partenopeo con un messaggio forte: valorizzare il territorio con gusto e identità.

    Nata dall’esperienza e dal rinnovamento dell’ex Consorzio agrario di Benevento, fondato nel 1901, Agrisolaris affonda le radici nella storia agricola sannita, e con Bon’Vento compie un passo importante nella filiera vitivinicola. Un progetto che non è solo enologico, ma anche culturale e comunitario.

    Aglianico, Falanghina, ma anche Greco, Fiano, Coda di Volpe: vitigni storici del Sannio e non solo diventano protagonisti di una narrazione autentica, evocativa e profondamente simbolica. Bon’Vento è anche un viaggio nei miti e nelle leggende del territorio, tra janare, lune e serpenti.

     Per noi, rilevare il Consorzio significava molto più di un investimento. È stato un gesto di responsabilità verso il territorio. Con Bon’Vento celebriamo il lavoro degli agricoltori e la bellezza del Sannio, promuovendo un’agricoltura rispettosa della natura e delle persone.

    Bon’Vento è un vino di buon auspicio, una linea che unisce passato e futuro, agricoltura e cultura, leggenda e innovazione. Un viaggio che inizia tra le vigne del Sannio… e prosegue a ogni calice.

    Le interviste nel servizio video

    Annuncio

    Correlati

    redazione 4 giorni fa

    Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

    redazione 1 settimana fa

    Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

    redazione 1 settimana fa

    Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

    redazione 2 settimane fa

    Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

    Dall'autore

    redazione 3 minuti fa

    West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

    redazione 1 ora fa

    Ospedale San Pio, nuovo test per l’analisi genetica dei geni BRCA1 e BRCA2

    redazione 3 ore fa

    Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

    redazione 3 ore fa

    Unimpresa Irpinia Sannio: “La proposta di legge AC 362 è un’occasione storica per rilanciare i piccoli comuni”

    Primo piano

    redazione 3 minuti fa

    West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

    redazione 3 ore fa

    Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

    redazione 3 ore fa

    Asse interquartiere, ok in Giunta all’integrazione per il collegamento Mellusi-Porta Rufina

    redazione 3 ore fa

    Alta Velocità e soppressione dei passaggi a livello, Zanone e Palladino: “Valuteremo con Rfi soluzioni per evitare disagi”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.