fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Sviluppo sostenibile e tutela ambientale: finanziati due progetti a Pietrelcina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’amministrazione comunale di Pietrelcina è orgogliosa di comunicare alla cittadinanza il conseguimento di un importante risultato nell’ambito delle politiche per lo sviluppo sostenibile e la tutela ambientale.

Grazie al continuo impegno e alla puntuale partecipazione ai bandi nazionali, il Comune ha ottenuto due finanziamenti a fondo perduto nell’ambito dell’Avviso C.S.E. 2025 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). I progetti ammessi a finanziamento riguardano: la sede del Municipio, con un contributo pari a 176.000 euro; Palazzo Bozzi, con un contributo pari a 136.000 euro.

Entrambi gli interventi sono volti a migliorare le prestazioni energetiche degli edifici pubblici attraverso opere di efficientamento e l’integrazione di sistemi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, in linea con gli obiettivi del PNRR e del Programma Operativo Complementare “Energia e sviluppo dei territori” (POC Energia).

L’ottenimento di questi finanziamenti è frutto di una strategia ben definita dell’Amministrazione comunale, volta a intercettare risorse per innovare, risparmiare e rendere Pietrelcina una comunità sempre più efficiente, sostenibile e attenta all’ambiente.

Gli interventi previsti avranno benefici concreti per la collettività: Riduzione dei consumi energetici e dei costi di gestione; Minori emissioni inquinanti; Miglior comfort e funzionalità degli edifici pubblici; Valorizzazione del patrimonio architettonico locale.

Il decreto di concessione del contributo, n. 172 del 4 giugno 2025, è stato ufficialmente registrato presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, confermando l’ammissibilità e il finanziamento dei due progetti. L’Amministrazione continuerà a lavorare con determinazione per cogliere tutte le opportunità utili a migliorare la qualità della vita nel nostro territorio e garantire un futuro più verde e sostenibile per tutti

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 1 settimana fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 1 settimana fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

redazione 55 minuti fa

Wg flash 24 del 25 ottobre 2025

redazione 10 ore fa

Noi di Centro-Noi Sud, liste presentate in tutte le cinque province campane

redazione 10 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Wg flash 24 del 25 ottobre 2025

redazione 55 minuti fa

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

redazione 10 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 13 ore fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content