fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Referendum, Vitelli (PD): “Il nostro futuro è nelle nostre mani. Votare è un dovere, non un’opzione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un forte appello alla partecipazione democratica in vista del Referendum dell’8 e 9 giugno arriva da Antonio Vitelli, segretario del Partito Democratico di Cusano Mutri e responsabile del PD Valle Titernina

“Oggi ci troviamo a un bivio cruciale. Il nostro futuro, il futuro delle nostre comunità, è nelle nostre mani,” dichiara Vitelli che aggiunge “Ogni voto è una voce, un mattone nella costruzione della società in cui vogliamo vivere.”

 “Alcuni potrebbero dire: ‘Il mio voto non fa la differenza’. Ma si sbagliano.  La storia è piena di esempi in cui un singolo voto ha cambiato il corso degli eventi. Ogni elezione è importante, ogni voto conta”, aggiunge l’esponente dem sannita. 

“Andare a votare è un diritto, ma anche un dovere. È il modo in cui ci facciamo sentire, in cui scegliamo chi ci rappresenta, in cui decidiamo le leggi che governano le nostre vite. Non possiamo lasciare che altri decidano per noi. Non importa se siete giovani o anziani, di destra o di sinistra. La vostra voce è importante. Il vostro voto è importante. Quindi, vi esorto: andate a votare.

Le votazioni – prosegue –  non sono solo un giorno segnato sul calendario. Sono il nostro megafono, la nostra voce collettiva, il nostro potere di cambiare le cose. Quindi, vi esorto: andate a votare. Non lasciate che la vostra voce venga soffocata. Non lasciate che il vostro futuro venga deciso da altri. Andate a votare e fate sentire la vostra voce”. 

L’appello prosegue con un invito ai giovani: “Siamo qui oggi, sull’orlo di un futuro che ci appartiene, un futuro che plasmeremo con le nostre mani. Troppo spesso, sentiamo dire che la nostra generazione è disinteressata, apatica, distaccata dalla politica. Ma io non ci credo.
Vedo la passione nei nostri occhi, l’energia nelle nostre idee, il desiderio di un mondo migliore che pulsa nei nostri cuori.

Le votazioni non sono solo un giorno segnato sul calendario, non sono un’occasione per lamentarsi o per rimanere a casa. Le votazioni sono il nostro megafono, la nostra voce collettiva, il nostro potere di cambiare le cose. Ogni voto è un seme che piantiamo nel terreno della nostra società, un seme che germoglierà in un futuro più giusto, più equo, più sostenibile.

Non lasciamo che altri decidano per noi. Non lasciamo che il nostro futuro sia scritto da chi non condivide i nostri sogni, le nostre speranze, le nostre paure. Andiamo a votare, non per dovere, ma per desiderio. Desiderio di un’istruzione che ci prepari al mondo di domani, di un lavoro che ci permetta di realizzare il nostro potenziale, di un ambiente che ci lasci respirare aria pulita.

Andiamo a votare, perché la nostra voce conta, perché il nostro futuro è adesso. Ora vorrei fare un brevissimo riferimento ai 5 quesiti referendari, e concludo,

Se ne sta parlando pochissimo perché il Governo non vuole farci scegliere ed è una vergogna! Ma è proprio per questo che ora più che mai il nostro voto è fondamentale per fare la differenza. Dobbiamo dare un segnale forte e chiaro!

Votiamo 5Sì per difendere il lavoro e mettere fine alla precarietà. Per proteggere la vita di chi lavora e tutelare gli stipendi. Per riconoscere diritti e dignità a chi vive e cresce nel nostro Paese.

Quindi io dico Sì, La tua vita la proteggi così; Sì, il tuo stipendio lo tuteli così; Sì, il tuo lavoro lo difendi così; Sì, la precarietà finisce così; Sì, la nuova Italia nasce così”, conclude Vitelli. 

 

 

 

 

 

 

 

 

Annuncio

Correlati

Marco Staglianò 4 settimane fa

In Campania è sparito mezzo Pd

redazione 4 settimane fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 1 mese fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

Marco Staglianò 2 mesi fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 4 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 5 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 6 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 9 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content