fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

I comuni fortorini uniti per la 43ª Festa degli Emigranti: al via la candidatura al bando FSC, Martucci direttore artistico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I comuni fortorini di Foiano di Val Fortore, Reino, Montefalcone di Val Fortore, Molinara, San Marco dei Cavoti e San Bartolomeo in Galdo hanno presentato una candidatura congiunta al bando FSC 2021/2027 – Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania, relativo al periodo giugno – dicembre 2025. Obiettivo: finanziare con un contributo fino a 120mila euro la 43ª edizione della “Festa degli Emigranti – Rotte che si incontrano”, un progetto ambizioso di valorizzazione del territorio.

Un progetto per la promozione del turismo integrato e sostenibile

La proposta si inserisce perfettamente nella mission del bando, che mira a sostenere l’offerta turistica integrata dei territori, promuovendo percorsi di viaggio partecipati, sostenibili e incentrati sull’identità locale. Il progetto fortorino si propone di: valorizzare le specificità enogastronomiche della Campania interna, integrandole nella proposta turistica attraverso eventi, degustazioni e collaborazioni con strutture ricettive locali; promuovere un percorso di viaggio armonico e multisensoriale, che coniughi storia, natura, cultura, spiritualità e innovazione; costruire una rete sovra-comunale, rafforzando il partenariato pubblico-privato con il coinvolgimento di enti locali, associazioni culturali, imprese turistiche e animatori del territorio.

Il cuore dell’iniziativa sarà proprio la Festa degli Emigranti, una manifestazione storica nata per mantenere vivo il legame con le comunità fortorine emigrate, ma oggi divenuta simbolo di incontro e scambio interculturale. Con una programmazione rinnovata, la 43ª edizione sarà non solo celebrazione identitaria, ma anche laboratorio di co-progettazione turistica e sociale.

Nicola Martucci alla direzione artistica dell’edizione 2025

Ad assumere la direzione artistica dell’edizione 2025 sarà Nicola Martucci, selezionato da una commissione tra cinque candidati. Martucci, musicista e docente di canto, vanta una lunga esperienza nel coordinamento di eventi in aree rurali, tra cui diverse edizioni della stessa Festa degli Emigranti a Foiano (dal 2017 al 2023) e manifestazioni a Volturara Appula.

Un modello replicabile di turismo esperienziale

Il progetto “Rotte che si incontrano” si muove lungo sette parole-chiave tematiche, individuate come linee guida dal bando FSC: Storia, Arte e Cultura; Natura e Paesaggio; Spiritualità e Tradizioni; Enogastronomia; Sport, Salute e Benessere; Intrattenimento, Congressuale e Wedding; Innovazione sociale in ambito turistico. Un approccio olistico che mira a costruire esperienze autentiche per i visitatori e a generare ricadute positive per le comunità locali, puntando su reti territoriali già attive e iniziative di successo.

In attesa dell’esito del bando, l’unione di intenti tra i sei comuni rappresenta un importante segnale politico e culturale: la volontà di fare rete per il rilancio delle aree interne, riscoprendo la forza del territorio attraverso le sue radici, le sue eccellenze e le sue capacità creative.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

redazione 2 settimane fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 3 settimane fa

Castelvetere in Val Fortore, progetto dedicato ai gemellaggi e alla migrazione: eventi condivisi con altre tre città europee

redazione 1 mese fa

Controlli a tappeto dei carabinieri nel Fortore: denunce, sequestri e oltre 4mila euro di multe nel week end

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 2 ore fa

La Lampugnale Costruzioni premiata ai Cassa Edile Awards 2025: conferito il Premio Sprint

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 28 ottobre 2025

redazione 14 ore fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 28 ottobre 2025

redazione 2 ore fa

La Lampugnale Costruzioni premiata ai Cassa Edile Awards 2025: conferito il Premio Sprint

Alberto Tranfa 13 ore fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content