fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Torrecuso chiede il reinserimento nella Comunità Montana del Taburno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio Comunale di Torrecuso ha approvato una delibera per chiedere ufficialmente il reinserimento del Comune nella Comunità Montana del Taburno. Una richiesta che arriva dopo anni di esclusione seguiti all’entrata in vigore della Legge Regionale della Campania n. 12 del 30 settembre 2008, che aveva ridefinito i criteri di appartenenza alle Comunità Montane sulla base della classificazione altimetrica dei comuni.

Nel documento approvato si evidenzia come l’esclusione del Comune di Torrecuso sia da considerarsi ingiustificata. Infatti, nonostante la classificazione attuale lo indichi come “non montano”, il territorio comunale presenta caratteristiche del tutto simili a quelle dei comuni limitrofi inclusi nella Comunità del Taburno, come Cautano e Vitulano. Con una superficie di oltre 29 km², una quota altimetrica che raggiunge i 1.162 metri s.l.m. e un patrimonio boschivo di circa 110 ettari, Torrecuso si conferma a pieno titolo parte integrante del comprensorio montano del Taburno, sia per caratteristiche morfologiche che socio-economiche.

A rafforzare la richiesta, anche il fatto che alcune funzioni amministrative continuano a essere esercitate proprio dalla Comunità Montana del Taburno anche sul territorio di Torrecuso. 

La delibera prevede l’invio formale della richiesta al Consiglio Regionale della Campania e alla Prima Commissione Permanente affinché vengano apportate le modifiche necessarie alla Legge Regionale n. 12/2008 includendo nuovamente Torrecuso nella perimetrazione della Comunità Montana.

Annuncio

Correlati

redazione 1 anno fa

La Rete BSB Taburno Nature mette le ali

redazione 1 anno fa

Monte Taburno, grotta della Pera: inaugurato il percorso

redazione 2 anni fa

Aiuti dalla Regione, soddisfatto il Distretto del Commercio Taburno

redazione 2 anni fa

Paesaggi rurali, Matera (FdI): ‘Grazie a Lollobrigida prezioso riconoscimento per il Taburno’

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 1 ora fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 2 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 2 ore fa

Provincia: Fragneto Monforte, via libera al progetto per il ripristino della sp97 per un tratto franato

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, il sindaco Riccio decade dalla carica: amministrazione affidata alla vice Piccoli

redazione 1 ora fa

Forchia, lunedì scuola chiusa per mancanza di corrente. Infanzia di Castelpagano: stop per infiltrazioni

redazione 2 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 2 ore fa

A Cesinali va in scena ‘A colpi di pace’, lo spettacolo teatrale nato dal progetto di inclusione WorkAUT

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content