PRIMO PIANO
Unisannio: laboratori, eventi e workshop per favorire il benessere psicologico degli studenti
Ascolta la lettura dell'articolo
Promuovere il benessere psicofisico, contrastare il disagio psicologico, ma soprattutto favorire la costruzione di relazioni sane con sé stessi e con gli altri. È questo il cuore del progetto PROBEN – APPbenessere, presentato questa mattina all’Università degli Studi del Sannio.
Finanziato dal MUR, l’iniziativa è coordinata dall’Università degli Studi di Napoli Federico II e coinvolge tutti gli atenei della Campania. Il progetto nasce dalla crescente consapevolezza dell’aumento del disagio psicologico tra i giovani e gli studenti universitari, un fenomeno acuito dalla pandemia e da un contesto sociale sempre più frammentato.
Il progetto si propone come un programma multidimensionale attraverso una serie di azioni integrate: laboratori esperienziali per sviluppare competenze emotive, relazionali e comunicative; workshop tematici; eventi culturali e attività per stimolare l’inclusione, la partecipazione e il senso di comunità.
L’iniziativa si affianca e si integra con i servizi di counseling psicologico già operativi negli atenei campani, rafforzandoli con nuove risorse, una rete territoriale più ampia. “L’Università non può limitarsi a trasmettere saperi, ma deve essere anche un presidio di benessere e crescita personale“, ha dichiarato il rettore Gerardo Canfora.
Le interviste nel servizio video