fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Ordine dei Medici, a Benevento il convegno “DOLORE: Vecchio problema, nuovo approccio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto con grande partecipazione e apprezzamento, presso la sede dell’Ordine dei Medici di Benevento, il convegno “Dolore: Vecchio problema, nuovo approccio”, evento formativo rivolto ai Medici di Medicina Generale e organizzato con il patrocinio della Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG).

Ad aprire i lavori con un intervento istituzionale è stato il dott. Luca Milano, Presidente dell’Ordine dei Medici di Benevento, che ha sottolineato il ruolo centrale dei medici di famiglia nel riconoscere e gestire efficacemente il dolore cronico, sempre più al centro dell’attenzione clinica e sociale. “Occorre ripensare il dolore non solo come sintomo, ma come entità patologica autonoma”, ha dichiarato.

La giornata si è articolata in una serie di interventi scientifici e momenti di confronto pratico guidati dai relatori dott. Francesco De Paola e dott. Gianluca Giaquinto, entrambi Medici di Medicina Generale a Benevento, esperti nella formazione clinica e nell’approccio algologico. I due professionisti hanno accompagnato i partecipanti in un percorso formativo che ha toccato temi cruciali: dall’epidemiologia del dolore persistente, spesso trascurata, alla neurofisiologia, fino all’utilizzo ragionato di vecchie e nuove molecole farmacologiche.

Grande attenzione è stata dedicata all’importanza della diagnosi del “fenotipo” del dolore – una classificazione basata sui meccanismi patogenetici – e all’applicazione di un metodo strutturato per la gestione terapeutica, con l’obiettivo di superare l’attuale variabilità prescrittiva e aiutare sempre più all’appropriatezza. il controllo di spesa farmaceutica, oggi affligge e mortifica la medicina generale. Il tutto è stato reso concreto attraverso simulazioni cliniche e lavori di gruppo che hanno coinvolto attivamente i partecipanti.

L’evento ha rilasciato 5,2 crediti ECM e ha richiamato numerosi medici di famiglia del territorio, dimostrando quanto sia sentita la necessità di una formazione aggiornata e specialistica su un problema di salute pubblica sempre più rilevante.

Il convegno si è concluso con un vivace scambio di esperienze e una sintesi dei principali messaggi operativi da portare nella pratica quotidiana.

Un appuntamento che ha rappresentato non solo un momento formativo di alto profilo, ma anche un segnale chiaro: per affrontare il dolore con efficacia, serve un nuovo sguardo, condiviso, scientifico e soprattutto umano.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 2 settimane fa

Sanità, Rubano: ‘Per rafforzare SSN sì a retribuzioni più alte e nuove assunzioni’

redazione 2 settimane fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Castelvenere regge bene al “boom” di oltre 30mila presenze registrate sabato per la “Festa del Vino”

redazione 5 ore fa

‘Le Fontane di Pietrelcina’: l’importante ricerca storica delle testimonianze rurali ad opera dell’Archeoclub

redazione 5 ore fa

‘Smart Heritage’, Cyclopes presenta a Città Spettacolo il ‘viaggio immersivo’ tra i tesori storici di Benevento e Cerreto

redazione 5 ore fa

Bilancio estivo positivo per la Pro Loco di Buonalbergo

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Castelvenere regge bene al “boom” di oltre 30mila presenze registrate sabato per la “Festa del Vino”

redazione 16 ore fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 17 ore fa

La Statua Pellegrina di Fatima ad ottobre sarà in visita a Pietrelcina

redazione 21 ore fa

Calvi, annullato il concerto di Antonella Ruggiero: al suo posto arriva Mariella Nava

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content