fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Brigantaggio raccontato in musica e parole: ecco gli appuntamenti del “Brigantica Folk Fest”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato presentato questa mattina alla Rocca dei Rettori di Benevento il Brigantica Folk Fest, il nuovo festival culturale che da fine luglio attraverserà i luoghi simbolo del brigantaggio postunitario: i comuni sanniti di Casalduni, Pontelandolfo, Fragneto Monforte e Pietraroja e quello irpino di Torrioni.

Il festival, realizzato con il sostegno del Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT), propone un programma ricco e variegato: spettacoli teatrali, concerti, incontri con storici e scrittori,  passeggiate culturali alla scoperta di paesaggi dimenticati. E poi degustazioni di eccellenze enogastronomiche locali che, a modo loro, racconteranno la storia del territorio.

La direzione artistica del festival è stata affidata a Pino Aprile, scrittore e voce autorevole del Mezzogiorno. ‘Brigantica – ha spiegato –  rappresenta un’occasione per reinterpretare la complessa storia del brigantaggio, spesso trascurata o distorta, attraverso un approccio culturale, partecipativo e popolare”

Scarica il programma

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Brigantica Folk Fest e Pro Loco di Pietraroja insieme per la Sagra dei Prodotti Tipici

redazione 1 mese fa

Parte il Brigantica Folk Fest: il viaggio tra musica, cultura e identità del Sud comincia da Torrioni

redazione 9 mesi fa

“Meglio soli”, il saggio provocatorio sul Mezzogiorno ‘derubato’: negli studi di Ntr24 Pino Aprile e Luca Antonio Pepe

redazione 3 anni fa

Il sannita Piernicola Pedicini è il nuovo segretario del Movimento Equità Territoriale

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento, alla ‘Pascoli’ e al Convitto ‘Giannone’ in arrivo due nuovi dirigenti scolastici

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento Città Spettacolo, l’opposizione: ‘La scelta di Piazza Pacca penalizza commercio e residenti’

Giammarco Feleppa 6 ore fa

La famiglia Bosco Lucarelli mette in mostra la collezione di abiti antichi dal 1740 ai giorni nostri

redazione 7 ore fa

Guardia Sanframondi, l’opposizione denuncia la chiusura del Liceo e la soppressione di una sezione dell’asilo

redazione 8 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per temporali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content