CULTURA
Il Brigantaggio raccontato in musica e parole: ecco gli appuntamenti del “Brigantica Folk Fest”
Ascolta la lettura dell'articolo
E’ stato presentato questa mattina alla Rocca dei Rettori di Benevento il Brigantica Folk Fest, il nuovo festival culturale che da fine luglio attraverserà i luoghi simbolo del brigantaggio postunitario: i comuni sanniti di Casalduni, Pontelandolfo, Fragneto Monforte e Pietraroja e quello irpino di Torrioni.
Il festival, realizzato con il sostegno del Fondo Unico Nazionale per il Turismo (FUNT), propone un programma ricco e variegato: spettacoli teatrali, concerti, incontri con storici e scrittori, passeggiate culturali alla scoperta di paesaggi dimenticati. E poi degustazioni di eccellenze enogastronomiche locali che, a modo loro, racconteranno la storia del territorio.
La direzione artistica del festival è stata affidata a Pino Aprile, scrittore e voce autorevole del Mezzogiorno. ‘Brigantica – ha spiegato – rappresenta un’occasione per reinterpretare la complessa storia del brigantaggio, spesso trascurata o distorta, attraverso un approccio culturale, partecipativo e popolare”
Scarica il programma
Le interviste nel servizio video