fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“I Volenterosi della Cultura”: la cultura come dono per il territorio sotto la bandiera dell’ITI “Lucarelli” e di Sannio Valley

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto ieri, presso la Libreria Ubik di Benevento, l’evento “I Volenterosi della Cultura”, un’iniziativa fortemente simbolica e concreta, nata dalla generosità e dalla visione della classe 5IA 2022/2023 dell’Istituto Tecnico Industriale “Lucarelli” di Benevento. Vincitori del primo premio nazionale nel concorso “Costruire la Fiducia” con il progetto Civitas Meet, i ragazzi hanno scelto di investire il premio in denaro (€500) per l’acquisto di libri, affidandoli a figure ed enti impegnati quotidianamente nella diffusione della cultura nel Sannio.

Un gesto che va ben oltre la semplice donazione: è un atto di fiducia nella rete di “volenterosi” – persone, associazioni e istituzioni – che incarnano la missione di Sannio Valley: promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio attraverso innovazione, cultura e coesione sociale. La visione condivisa è quella di un Sannio vivo, connesso e protagonista, dove la cultura e l’educazione siano motori di rinascita, con l’essere umano sempre al centro.
I volumi selezionati, dedicati ai temi dell’intelligenza artificiale, della tecnologia e dell’etica umanistica, sono stati simbolicamente consegnati a una rete variegata di soggetti attivi nel tessuto culturale, educativo, imprenditoriale e sociale del territorio.

Tra i premiati figurano: Umberto Ciancarelli, Francesco Ciotta, Andrea De Rosa, Daniele Feleppa, Stefano Figliola, Antonio Fraola e Cosimo Vitale, in quanto artefici del progetto vincitore “Civitas Meet” ed esempi di eccellenza scolastica del nostro territorio; l’ITI “Lucarelli”, attraverso il suo dirigente Giovanni Marro, per la continuità nella promozione del pensiero critico e scientifico tra gli studenti; il Sindaco Clemente Mastella, Alboino Greco, Antonella Tartaglia Polcini, Carmen Coppola (Comune di Benevento), a testimonianza del ruolo delle istituzioni nella costruzione di una cittadinanza consapevole; Prof.ssa Letizia Rumolo, Marzia Barricella, Giovanni Liberto, Giuseppe Ciampa, Paolo Palumbo, Antonella Gramazio, per il mondo della Scuola e dell’Università, sempre in prima linea nell’educazione ai nuovi saperi; Ettore Rossi (Laboratorio per la felicità pubblica), Fabrizio D’Aloia (DiCo), Michele Zullo (MIWA), Vincenzo Caporaso (SoluzioniMisura), Vincenzo De Rosa (CSV Irpinia Sannio), Felice Presta (Sannio Report), Mimmo Ialeggio (Sei Sannio), Vincenzo Vitale (Sei Ventures) e altri esponenti del terzo settore, della comunicazione e dell’impresa etica.

Con questa iniziativa, ITI Lucarelli e Sannio Valley rafforzano un messaggio potente: la cultura non è solo un patrimonio da proteggere, ma un bene da moltiplicare attraverso gesti di condivisione.

Il professore Carlo Mazzone, docente del Lucarelli e moderatore dell’evento, ha dichiarato: “Perché il sapere condiviso è il vero motore del cambiamento. E perché amiamo profondamente la vita, la cultura e il nostro splendido territorio.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Giovanni Fiscarelli nuova voce internazionale di Sannio Valley

redazione 2 mesi fa

Il “Lucarelli Podcast” degli studenti dell’ITI Lucarelli presente alla 46ª edizione di Benevento Città Spettacolo

redazione 2 mesi fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 mesi fa

Benevento, l’Iti ‘Bosco Lucarelli’ celebra i suoi diplomati con il massimo dei voti

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 17 minuti fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 2 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 2 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 17 minuti fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 1 ora fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 2 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content