fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

“Il borgo storico raso al suolo”: il gruppo ‘La Voce di Foiano’ contro il sindaco Ruggiero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con una lettera aperta rivolta alla cittadinanza, il nascente gruppo “La Voce di Foiano” lancia un duro atto d’accusa nei confronti del sindaco Giuseppe Ruggiero.

“Cari foianesi – si legge nel post – lo ricordate il borgo storico di Foiano? Purtroppo dovete dimenticarlo!” “Ciò che non sono riusciti a fare due guerre e due terremoti, lo ha fatto Giuseppe Ruggiero, sindaco di Foiano di Val Fortore. I muri, gli archi, i vicoli? Tutto demolito! Le pietre? Buttate in mucchi alla rinfusa, senza un minimo di selezione e di cernita, accumulate senza rispetto come un rifiuto. Tutto ormai è stato raso al suolo per far spazio al calcestruzzo armato, che nulla ha a che vedere con la storia di quel luogo. Un pugno nel cuore di chi è nato e cresciuto in quei vicoli. Un enorme ed irreparabile insulto alla memoria.”

Il gruppo denuncia quella che definisce una vera e propria beffa, riferendosi al titolo dei lavori in corso:“Ma oltre al danno, dovremmo subire anche la beffa. Infatti, il progetto riporta la descrizione ‘Lavori di RESTAURO e RISANAMENTO CONSERVATIVO del borgo storico’.
Ci spieghi caro Peppe cosa hai restaurato? Cosa hai risanato e conservato del borgo? Era impossibile fare peggio di così e bastava poco per fare di meglio, era sufficiente andare nel vicinissimo comune di Molinara per prendere ottimi spunti. Invece no!

Il gruppo affida poi alla memoria dei cittadini il compito di preservare ciò che resta del passato: “Ogni foianese, soprattutto chi è un po’ più anziano come me, porta nel cuore un’immagine di com’era il borgo San Pietro. Quelle immagini ora diventano ancora più care e preziose, perché sono diventate una prova. Le raccoglieremo tutte, una ad una, per mostrarle ai più giovani e alle future generazioni e raccontare loro quanto era bello il nostro centro storico e come si sarebbe potuto interamente recuperare.”

Infine, l’affondo finale che condanna la gestione del sindaco: “Caro Peppe, finalmente potrai restare nella storia… Avresti potuto farlo come il sindaco che era riuscito a recuperare e salvare l’ultimo pezzo del cuore storico di Foiano. Invece no, passerai alla storia come ‘il sindaco palazzinaro’ che ha raso al suolo prima la parte storica della ‘Ranulicia’ e ora il cuore del centro storico di Foiano per far spazio ad ulteriori ed inutili case popolari. Non con un terremoto. Non con una guerra. Tutto è distrutto con un progetto comunale che porta anche la tua firma. E questo Foiano e i foianesi non te lo perdoneranno e non te lo permetteranno più!”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Le aree interne raccontate dagli adolescenti: il progetto “DAAI” accende i riflettori su esigenze e bisogni

redazione 2 settimane fa

Il Fortore senza pediatra da oltre un mese e mezzo: il sindaco Agostinelli sollecita l’ASL BN a intervenire con urgenza

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 settimane fa

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

Dall'autore

redazione 6 secondi fa

‘Mielerie Aperte’: da Agricola Sannio il gusto della natura si racconta tra profumi, tradizione e passione per le api

redazione 43 minuti fa

“Non abbandoniamo Telesia”: raduno del PD nei pressi dell’area archeologica dell’antica città

redazione 52 minuti fa

L’Accademia di Santa Sofia chiude la stagione con “Attorno all’opera”, un viaggio guidato dal violino di Riccardo Zamuner

redazione 58 minuti fa

Calvi, il vicesindaco Vesce: “Strada del Cubante in condizioni disastrose, Provincia assente”

Primo piano

redazione 6 secondi fa

‘Mielerie Aperte’: da Agricola Sannio il gusto della natura si racconta tra profumi, tradizione e passione per le api

redazione 52 minuti fa

L’Accademia di Santa Sofia chiude la stagione con “Attorno all’opera”, un viaggio guidato dal violino di Riccardo Zamuner

redazione 3 ore fa

“Benevento in Fiore”, oggi l’ultima giornata. Caputo: “Una manifestazione da sostenere”

redazione 7 ore fa

Elezioni regionali, Matera: ‘Per Fratelli d’Italia il nome migliore per la presidenza resta Cirielli’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content