fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Carenze igienico sanitarie in cucina, documenti e lavoratori non in regola: locale chiuso e sanzione di oltre 10mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Polizia di Stato ha proceduto ad un controllo di un’attività destinata alla somministrazione di cibi e bevande, situata in provincia di Benevento, risultata non in regola rispetto alla normativa vigente in materia, oltre ad aver contestato una sanzione pecuniaria di oltre 10mila euro.

Nell’ambito delle attività di controllo degli esercizi commerciali nel Sannio sta operando una task force composta dalla squadra amministrativa della Questura di Benevento, dalla squadra di polizia giudiziaria della Polizia Municipale, dagli ispettori del Dipartimento di Prevenzione della locale ASL, e dai funzionari dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e della locale SIAE.

L’accertamento ha riguardato sia i locali ove si ascolta la musica dal vivo e si offrono cibi e bevande, sia la cucina, al fine di verificare la regolarità dell’attività amministrativa e la regolarità sanitaria circa la manipolazione e la gestione degli alimenti destinati al consumo.

Nei locali cucina vi erano condizioni igienico sanitarie gravemente carenti in merito ad interventi di pulizia ordinaria e straordinaria dei locali e degli arredi, con disapplicazione delle procedure concernenti le attività di sanificazione.

Le gravi non conformità emerse quali l’assenza dei requisiti minimi, sia generali che specifici, previsti dal Reg. CE 852/2004 e la mancata esibizione della documentazione H.A.C.C.P hanno implicato la sospensione ad horas dell’esercizio, fino al ripristino dei necessari requisiti igienico sanitari.

Sempre nel corso delle verifiche, non risultava esposta l’autorizzazione all’esercizio dell’attività rilasciata dal Comune (c.d. SCIA) e tre lavoratori dei cinque presenti al momento del controllo non erano in regola con la normativa previdenziale e contributiva.

Infine, il Dj impegnato nella serata in cui si è svolto il controllo è risultato essere sprovvisto della licenza rilasciata dalla SIAE, pertanto è stato denunciato all’autorità giudiziaria per la violazione dell’art. 171 ter della legge sul diritto di autore mentre le attrezzature (consolle e supporti digitali) sono state sottoposte a sequestro penale.

Nel capoluogo beneventano e nella provincia il lavoro congiunto della Polizia di Stato, dell’Ispettorato del Lavoro, del Dipartimento di Prevenzione della ASL e della SIAE proseguirà con ulteriori verifiche, al fine di garantire la legalità e la sicurezza nei locali che offrono musica e consumazioni, tutelando la qualità dei servizi offerti ai clienti e assicurando il rispetto delle normative vigenti.

 

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Controlli nel week end: denunce, sequestri, segnalazioni per droga e patenti ritirate

redazione 2 settimane fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 2 settimane fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 1 mese fa

Officine Italy, a Benevento week end con l’Oktoberfest…e poi tante novità per colazione e pranzo

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

San Lorenzello, da Santa Claus in mongolfiera agli show musicali: definito il programma delle iniziative natalizie

redazione 29 minuti fa

Wg flash 24 del 15 novembre 2025

redazione 13 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 13 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

Primo piano

redazione 27 minuti fa

San Lorenzello, da Santa Claus in mongolfiera agli show musicali: definito il programma delle iniziative natalizie

redazione 29 minuti fa

Wg flash 24 del 15 novembre 2025

redazione 13 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 14 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content