fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il progetto dell’ITI Lucarelli sulla Casa di Jonas vince il primo premio nazionale del concorso ‘A Scuola di OpenCoesione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo per il team JONAS US, formato dagli studenti delle classi 3TLA, 3CSA, 3IA e
3ATA dell’ITI “G. Bosco Lucarelli” di Benevento, che si è classificato primo a livello regionale
e nazionale nell’edizione 2025 del concorso “A Scuola di OpenCoesione”, promosso dal
Dipartimento delle Politiche di Coesione e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

La cerimonia di premiazione si è svolta ieri, 9 maggio, presso il Campus dell’Università
“Federico II” di Napoli. Oggi, 10 maggio, il team è a Roma, ospite dello Spazio Europa “David
Sassoli”, per il conferimento ufficiale del Premio ASOC.

Il progetto vincitore ha riguardato il monitoraggio civico dell’intervento di ristrutturazione della Casa di Jonas, un edificio situato nel quartiere Pacevecchia di Benevento, destinato a
diventare un centro polifunzionale per poliambulatori e servizi dedicati a persone con
disabilità, finanziato con fondi comunitari. Gli studenti hanno condotto un’indagine
approfondita, raccogliendo dati, realizzando interviste a cittadini e rappresentanti istituzionali, e analizzando l’impatto delle politiche pubbliche sull’inclusione sociale.

L’idea del progetto è nata tra i banchi di scuola, ispirata dalla presenza quotidiana di compagni con disabilità che, con la loro forza e sensibilità, arricchiscono la comunità scolastica. Da qui la domanda che ha guidato il lavoro del gruppo: “Quale futuro ci sarà per loro dopo la scuola?”.

Il percorso ha rappresentato una straordinaria occasione di crescita e di consapevolezza, dimostrando come l’educazione civica possa tradursi in azioni concrete e significative, capaci di generare impatto non solo sugli studenti, ma sull’intera comunità. Un ringraziamento speciale va al Dirigente Scolastico, Prof. Giovanni Marro, per aver sostenuto l’iniziativa, ai docenti che hanno accompagnato i ragazzi con passione e dedizione, al Centro Europe Direct di Caserta, ai ricercatori ISTAT, alla Fondazione Rachelina Ambrosini, all’Associazione Insieme Per, alla Fondazione Dynamo Camp e all’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Benevento, per il prezioso supporto fornito lungo tutto il percorso.

Per il team JONAS US il viaggio non finisce qui: in autunno voleranno a Bruxelles, grazie al contributo della Regione Campania, per visitare le istituzioni europee, incontrare rappresentanti ufficiali e vivere un’esperienza formativa indimenticabile, all’insegna dell’Europa, dell’inclusione e della cittadinanza attiva.

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 2 giorni fa

Diagnostica di laboratorio per la celiachia: successo per il meeting al Fatebenefratelli di Benevento

redazione 4 giorni fa

Febbre e dolori: come riconoscere i sintomi e scegliere il giusto trattamento

redazione 4 giorni fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

Dall'autore

redazione 8 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 9 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 9 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 10 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 11 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 13 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 14 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content