fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte questa sera a Pietrelcina un week end all’insegna delle tipicità locali e di un prodotto ormai conosciuto ovunque. Siamo infatti alla 45ª edizione della Sagra del Carciofo, per l’occasione il borgo che ha dato i natali a San Pio si prepara ad accogliere una novità di assoluto rilievo: la partecipazione di Franco Pepe, “maestro pizzaiolo” di fama internazionale e titolare del celebre Pepe in Grani a Caiazzo.

L’evento, che da oltre quattro decenni celebra l’eccellenza del carciofo locale – divenuto Presidio Slow Food –, quest’anno si impreziosisce con la presentazione in anteprima assoluta di una creazione gastronomica dedicata proprio a questo ingrediente protagonista: la “Pucynara”.

Il suggestivo Parco Colesanti ha fatto da cornice a un momento di grande emozione per addetti ai lavori e appassionati. Con il suo inconfondibile stile, Franco Pepe ha svelato i dettagli della “Pucynara”: una ricetta che nasce per esaltare le note delicate e leggermente amarognole del carciofo, sposandole con la croccantezza della pizza – un incontro perfetto tra tradizione contadina e gusto contemporaneo.

Il carciofo di Pietrelcina è uno dei grandi tesori del nostro Sud: una verdura che racchiude storia, dedizione e territorio. Con questo omaggio al Sannio Franco Pepe  ho voluto anche dare valore al Presidio Slow Food, rendendolo protagonista assoluto di un’esperienza sensoriale. Ogni fetta racconta il lavoro di chi coltiva questo carciofo con metodi antichi e il desiderio di conservarne intatta la qualità.

Al termine della presentazione ufficiale, è stato proprio il “pizzaiolo dei record” a impugnare il tradizionale coltello trifoglio per il taglio inaugurale della prima “Pucynara”. Subito dopo, il via alla degustazione in una atmosfera di festa e di condivisione, con musica, stand gastronomici e laboratori di approfondimento sui metodi di coltivazione del carciofo.

La Sagra del Carciofo di Pietrelcina conferma ancora una volta la sua capacità di rinnovarsi, dando centralità ad un prodotto tipico e promuovendo il territorio attraverso iniziative di qualità. La “Pucynara” di Franco Pepe si inserisce in questo percorso, aprendo nuove prospettive per collaborazioni future e creando un ponte tra pizzaioli d’eccellenza e produttori artigianali.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Franco Pepe presenta in esclusiva la sua nuova pizza “Pucynara” alla Sagra del Carciofo di Pietrelcina

redazione 4 giorni fa

Il sannita Cavoto tra i protagonisti del Pizza Fest Berlin

redazione 4 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Mielerie Aperte®, il 18 maggio le giornate di scoperta dei mieli e dei prodotti dell’alveare: iniziative anche nel Sannio

redazione 1 ora fa

Hospitality e pubbliche relazioni: l’Antum Hotel Benevento si affida all’esperienza di Lorenzo Cuozzo

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 3 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Mielerie Aperte®, il 18 maggio le giornate di scoperta dei mieli e dei prodotti dell’alveare: iniziative anche nel Sannio

redazione 1 ora fa

Hospitality e pubbliche relazioni: l’Antum Hotel Benevento si affida all’esperienza di Lorenzo Cuozzo

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 3 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content