fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Parte questa sera a Pietrelcina un week end all’insegna delle tipicità locali e di un prodotto ormai conosciuto ovunque. Siamo infatti alla 45ª edizione della Sagra del Carciofo, per l’occasione il borgo che ha dato i natali a San Pio si prepara ad accogliere una novità di assoluto rilievo: la partecipazione di Franco Pepe, “maestro pizzaiolo” di fama internazionale e titolare del celebre Pepe in Grani a Caiazzo.

    L’evento, che da oltre quattro decenni celebra l’eccellenza del carciofo locale – divenuto Presidio Slow Food –, quest’anno si impreziosisce con la presentazione in anteprima assoluta di una creazione gastronomica dedicata proprio a questo ingrediente protagonista: la “Pucynara”.

    Il suggestivo Parco Colesanti ha fatto da cornice a un momento di grande emozione per addetti ai lavori e appassionati. Con il suo inconfondibile stile, Franco Pepe ha svelato i dettagli della “Pucynara”: una ricetta che nasce per esaltare le note delicate e leggermente amarognole del carciofo, sposandole con la croccantezza della pizza – un incontro perfetto tra tradizione contadina e gusto contemporaneo.

    Il carciofo di Pietrelcina è uno dei grandi tesori del nostro Sud: una verdura che racchiude storia, dedizione e territorio. Con questo omaggio al Sannio Franco Pepe  ho voluto anche dare valore al Presidio Slow Food, rendendolo protagonista assoluto di un’esperienza sensoriale. Ogni fetta racconta il lavoro di chi coltiva questo carciofo con metodi antichi e il desiderio di conservarne intatta la qualità.

    Al termine della presentazione ufficiale, è stato proprio il “pizzaiolo dei record” a impugnare il tradizionale coltello trifoglio per il taglio inaugurale della prima “Pucynara”. Subito dopo, il via alla degustazione in una atmosfera di festa e di condivisione, con musica, stand gastronomici e laboratori di approfondimento sui metodi di coltivazione del carciofo.

    La Sagra del Carciofo di Pietrelcina conferma ancora una volta la sua capacità di rinnovarsi, dando centralità ad un prodotto tipico e promuovendo il territorio attraverso iniziative di qualità. La “Pucynara” di Franco Pepe si inserisce in questo percorso, aprendo nuove prospettive per collaborazioni future e creando un ponte tra pizzaioli d’eccellenza e produttori artigianali.

    Le interviste nel servizio video

    Annuncio

    Correlati

    redazione 15 ore fa

    Pietrelcina, Scocca dà battaglia in Consiglio: “Un altro milione di buco che pagano i cittadini”

    redazione 15 ore fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 5 giorni fa

    A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

    redazione 5 giorni fa

    Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

    Dall'autore

    redazione 12 ore fa

    Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

    redazione 12 ore fa

    Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

    redazione 13 ore fa

    Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

    redazione 15 ore fa

    Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 51 minuti fa

    Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

    Giammarco Feleppa 15 ore fa

    Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

    redazione 15 ore fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 19 ore fa

    Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.