fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Atlante delle nuvole”, le dichiarazioni congiunte di Raffaele Del Vecchio e Nino Lombardi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa con grande partecipazione e profondo coinvolgimento emotivo la rassegna poetica “Atlante delle nuvole – Incontro con la poesia contemporanea”; che ha visto alternarsi, nel corso di una serie di incontri, alcune delle voci più significative del panorama poetico attuale.

L’iniziativa, ideata e curata con l’intento di avvicinare il pubblico alla poesia contemporanea in tutte le sue sfumature, ha rappresentato un viaggio attraverso linguaggi, emozioni e visioni, offrendo uno spazio di riflessione e dialogo tra autori e lettori.

La rassegna – organizzata dalla Provincia e Sannio Europa in collaborazione con il cenacolo poetico Mandel (ideato e coordinato da Domenico Cosentino, Antonella Rosa, Nicola Sguera) e Casa Naima – ha ospitato poeti affermati, dando vita a un mosaico variegato di esperienze e stili. Ogni incontro si è trasformato in un momento di confronto autentico, capace di restituire alla poesia il suo valore civile, intimo e universale.

Grande attenzione è stata dedicata anche all’aspetto performativo della parola poetica, con letture pubbliche, domande e curiosità del pubblico presente. La partecipazione dei poeti è stato uno strumento per raccontare il presente e interrogare l’animo umano.

“Atlante delle Nuvole” conclude un percorso di incontri di poesia iniziato nel mese di ottobre, quando, insieme al Prof. Nicola Sguera, inaugurammo la Stanza per la Poesia presso la Biblioteca Provinciale “A. Mellusi”. Questo percorso è il nostro contributo affinché la passione per la Poesia resti viva nella nostra città e nella nostra provincia. È un’iniziativa che abbiamo ritenuto necessaria per rappresentare un simbolico punto di resistenza alla dilagante superficialità che ci circonda. Un nostro ringraziamento sentito va allo staff di Sannio Europa e alle ottime bibliotecarie per il supporto prestato, ma più di tutti ringraziamo il Prof. Nicola Sguera, che, con passione e competenza, è stato il vero motore dell’iniziativa”. Sono le dichiarazioni congiunte di Nino Lombardi – Presidente della Provincia di Benevento e di Raffaele Del Vecchio – Amministratore Unico di Sannio Europa.

Atlante tra le nuvole si chiude con un bilancio positivo. L’ auspicio è che questa rassegna possa rappresentare solo l’inizio di un percorso duraturo di valorizzazione della poesia e del pensiero poetico nella vita culturale della comunità.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 2 giorni fa

Arpaise, al via la XXVIII edizione del concorso di poesia “La Castagna d’Oro”

redazione 3 settimane fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 mesi fa

Cerreto Sannita, i vincitori del Premio Nazionale di Poesia ‘Marco Di Meola’

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Tari: nel 2025 nessun aumento per Benevento, ma il costo resta oltre la media regionale e nazionale

redazione 40 minuti fa

Benevento, martedì sospensione idrica per oltre sette ore in alcune zone

redazione 3 ore fa

Spedire aerosol come rifiuti: come evitare errori nei trasporti

redazione 3 ore fa

Ventilatori industriali: tecnologie avanzate per ambienti di lavoro ottimali

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Tari: nel 2025 nessun aumento per Benevento, ma il costo resta oltre la media regionale e nazionale

redazione 40 minuti fa

Benevento, martedì sospensione idrica per oltre sette ore in alcune zone

redazione 7 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Marco Staglianò 7 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content