fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Concluso il progetto “riTRATTI di Donne- saperi e sapori magici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso il progetto “riTRATTI di Donne- saperi e sapori magici” di Ideas cooperativa sociale, finanziato dalla Regione Campania a valere sull’Avviso Pubblico per l’accesso ai contributi a sostegno dei Musei e delle Raccolte museali di Ente Locale e d’interesse Locale – Esercizio Finanziario 2024”, concesso dalla REGIONE CAMPANIA – UOD 50.12.01 “Promozione e Valorizzazione di Musei e Biblioteche”.

Un’idea che ha messo al centro la figura femminile, perseguendo l’obiettivo di realizzare ricerche specifiche che attengono al patrimonio dell’intero Sannio. Infatti una squadra di ricercatori si è attivamente impegnata in analisi, esami, approfondimenti che hanno raccolto in due testi “riTRATTI di Donne: saperi e sapori magici”, che ha dato il titolo al progetto e un albo “questa non è la PIZZA”.

Il progetto concesso dalla Regione per la “Promozione e Valorizzazione dei Musei e le Biblioteche” ha promosso quattro “Percorsi della meraviglia”, riscontrando partecipazione e coinvolgimento, con i ragazzi delle scuole secondaria di secondo grado e una guida turistica autorizzata per la scoperta della città.

Altro grande successo è stata la messa a punto dei tre percorsi didattici di Antropologia Educativa con protagonisti i bambini e i ragazzi. Percorsi di riscoperta delle proprie tradizioni alimentari e di formule che con il tempo sono diventate ricette.

Un progetto, dunque, che ha soddisfatto lo staff e i partecipanti: “Anche se si è chiuso possiamo dire che non è ancora concluso- afferma l’antropologa Maria Scarinzi – in quanto numerose presentazioni e attività didattiche sono già programmate sul territorio per continuare a far crescere l’interesse verso le proprie tradizioni coinvolgendo ulteriori territori nella ricerca antropologica”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Nuovo progetto di Ideas dal titolo “riTRATTI di Donne- saperi e sapori magici”

redazione 3 mesi fa

Successo per la giornata “Aegyptia Sacra in Benevento”

redazione 4 mesi fa

Museo delle Streghe “Janua”: nel 2024 oltre 5mila visite, grande partecipazione ai laboratori

redazione 6 mesi fa

Numeri record nel week end per Janua, Museo delle Streghe di Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 2 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 3 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 3 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 2 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 4 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 4 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content