fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un bilancio di fine mandato denso di risultati, ma anche di riflessioni sul futuro del servizio idrico in provincia di Benevento. Si è tenuta questa mattina, nella sede della Gesesa di corso Garibaldi, la conferenza stampa di congedo del presidente uscente, l’avvocato Domenico Russo, affiancato dall’amministratore delegato Salvatore Rubbo e dal sindaco del capoluogo sannita Clemente Mastella.

Un’occasione per ripercorrere i momenti più significativi di una gestione durata oltre quattro anni, segnata da sfide importanti e da un contesto complesso. “Abbiamo portato una nave fuori dalla tempesta grazie ad un lavoro di squadra”, ha dichiarato Russo, ricordando tra le prime emergenze affrontate quella dei 12 impianti di depurazione sotto sequestro. “Grazie a un investimento importante, che ha coinvolto anche altri 18 impianti, siamo riusciti a restituire piena funzionalità al sistema, a beneficio di tutto il territorio sannita”.

Altra sfida cruciale, quella legata alla contaminazione da tetracloroetilene e quella più recente della crisi idrica “superata – ha rimarcato il presidente – grazie all’attivazione dei pozzi di Solopaca e San Salvatore”.

Russo ha inoltre rivendicato un altro risultato significativo, ossia le tariffe applicate a Benevento che risultano tra le più basse d’Italia. Rispondendo alla domanda sul perché abbia scelto di non proseguire l’incarico, Russo ha spiegato: “È giusto lasciare spazio a nuove energie. Il mio è un passo indietro sereno, fatto nell’ottica della continuità e del rinnovamento”.

Intanto lunedì si terrà l’assemblea che ufficializzerà la nomina del nuovo presidente, Oreste Di Giacomo, designato direttamente dal sindaco di Benevento. A chiudere l’incontro proprio le parole di Clemente Mastella, che ha ringraziato Russo per il lavoro svolto: “Non ci sono mai stati motivi di attrito, ma un rapporto istituzionale solido e proficuo”.

Le interviste nel servizio video


Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Corona: ‘Solopaca ha confermato ieri l’adesione a Sannio Acque. Che dicono Fico, il M5S e AVS?’

redazione 7 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 1 settimana fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

redazione 1 settimana fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Rione Ferrovia, al via i lavori per il nuovo Terminal Bus: sarà pronto entro l’estate 2026

Alberto Tranfa 2 giorni fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Droga nascosta sotto lo zaino in auto: segnalato 32enne di Telese Terme

redazione 2 ore fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

redazione 2 ore fa

Mastella incontra la rettrice Moreno: “Massima cooperazione istituzionale”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Fuori dal coma il 17enne aggredito a Montesarchio: “Respira da solo e interagisce con l’ambiente”. Il San Pio: “Risultati oltre le aspettative”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content