fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Emergenza pediatra nel Fortore, Barone (Lega): “Subito un sostituto, non si abbandonino le famiglie”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’assistenza sanitaria nel Fortore dovrebbe essere una priorità della politica e delle istituzioni, purtroppo invece la questione non è adeguatamente attenzionata. E anche l’ultima vicenda del pediatra di libera scelta ancora non sostituito, evidenzia, in particolare nel Pd e in chi governa la Regione, una disattenzione esagerata per un territorio che finora ha già pagato un conto salatissimo in termini di servizi e calo demografico”. A dirlo è Luigi Barone, responsabile Enti Locali della Lega Salvini Premier che nei giorni scorsi ha incontrato con il segretario regionale Gianpiero Zinzi, il segretario provinciale Luigi Bocchino e il vice segretario Mauro De Ieso una delegazione del Fortore guidata dal consigliere comunale di Foiano di Val Fortore Nicola Esposito.

“Il Fortore è un territorio che nonostante sia stato dimenticato dalla Campania ha una popolazione operosa, laboriosa e produttiva. Il Fortore è un comprensorio che per l’agricoltura e l’enogastronomia è all’avanguardia e può dare ancora di più ma bisogna che il territorio continui ad avere servizi adeguati senza dover raggiungere obbligatoriamente Benevento, a 60 chilometri di distanza, per una semplice visita”, aggiunge ancora Barone che a proposito del pediatra che è andato in pensione, e che aveva studio a Foiano Val Fortore e a San Bartolomeo in Galdo, chiede “all’Asl di intervenire velocemente con la nomina di un sostituto perché non è possibile che si lascino senza assistenza 900 bimbi e con essi le relative famiglie.

È necessario che i comuni dove c’era il pediatra continuino ad averlo, il Fortore è un’area vasta, le famiglie non possono girovagare per portare a visita il proprio figliolo e nemmeno qualcuno può immaginare che si invitino i genitori a trasferire i figli con più di 6 anni al medico di base, la qual cosa determinerebbe ulteriori problemi perché il Fortore è carente anche di medici di famiglia”, aggiunge ancora il dirigente della Lega che, poi, sull’argomento annuncia che è stata presentazione un’interrogazione in Consiglio regionale: “Il tema è molto serio, in tanti comuni c’è forte preoccupazione tra le famiglie per la mancanza del pediatra, e in particolare a Foiano Val Fortore e San Bartolomeo in Galdo. Ringrazio ancora una volta per l’attenzione il presidente del gruppo Lega in Consiglio Regionale, Severino Nappi, che ieri ha presentato sulla questione del pediatra nel Fortore un’interrogazione al presidente De Luca.

Purtroppo, allo stato attuale l’Asl di Benevento non ha provveduto a nominare un pediatra sostituto, creando disagio a circa 900 bambini, e alle loro famiglie, che al momento non hanno la possibilità di servirsi di un medico pediatra”. L’onorevole Nappi nell’interrogazione al presidente De Luca chiede di sapere: “Se è a conoscenza delle criticità evidenziate e quali interventi urgenti intenda adottare affinché i comuni del Fortore siano serviti da uno più pediatri di libera scelta che siano in grado di garantire l’assistenza a tutti i bambini del comprensorio; se risponde al vero che l’Asl di Benevento per evitare la nomina di un pediatra vorrebbe indurre le famiglie del Fortore che oggi hanno i propri figli senza un pediatra di libera scelta assegnato ad optare per un medico di base; quali iniziative intenda porre in essere affinché il management dell’Asl di Benevento proceda senza indugi alla nomina di un sostituto affinché 900 bambini del comprensorio non sia abbandonati a sé stessi, addirittura privati dell’assistenza pediatrica di libera scelta; quali iniziative intenda porre in essere affinché si verifichino le modalità di nomina del pediatra sostituto da parte dell’Asl di Benevento e soprattutto si garantisca ai comuni del Fortore già sede di studio del pediatra di libera scelta la continuità assistenziale sul territorio locale; quali interventi vorrà disporre affinché, al di là dell’immediata nomina di un pediatra sostituito, si possa procedere in tempi altrettanti rapidi con una soluzione duratura attraverso la ‘zona carente’ e l’assegnazione di uno o più pediatra definitivo”.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso: “Opposizione nervosa. Noi costruiamo, loro tifano contro il paese”

redazione 2 giorni fa

Lega, Barone firma il contratto con i sanniti: “Lo consegnerò a Cirielli. Si archivi la stagione dei dinosauri”

redazione 3 giorni fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 3 giorni fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 4 ore fa

Limatola, Cairella(Lega): “Marotta contro Salvini nel giorno del voto. FdI chiarisca se il consigliere ha cambiato partito”

redazione 5 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 7 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

Primo piano

redazione 3 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 5 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 8 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 12 ore fa

Regionali, l’affluenza nel Sannio sale al 23,64%: si riduce il gap nel confronto con le precedenti elezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content