fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Sette comuni sanniti fanno rete per una Pubblica Amministrazione più efficiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una nuova iniziativa nel segno dell’innovazione e dello sviluppo delle competenze nella Pubblica Amministrazione prende forma nel cuore del Sannio. I Comuni di Montesarchio, Sant’Agata de’ Goti, Telese Terme, Cerreto Sannita, San Lorenzello, Cautano e Apollosa hanno approvato lo schema di accordo di collaborazione per l’attivazione del progetto “PerForma PA”, che mira a rafforzare le competenze del personale pubblico attraverso percorsi formativi professionalizzanti.

Il progetto rientra nel Sub-Investimento 2.3.1 “Investimenti in istruzione e formazione – Servizi e soluzioni tecnologiche a supporto dello sviluppo del capitale umano delle Pubbliche Amministrazioni”, previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e finanziato dall’Unione Europea tramite l’iniziativa NextGenerationEU. Il soggetto attuatore dell’iniziativa è Formez PA mentre il Comune di Montesarchio, in virtù della sua centralità e struttura organizzativa, è stato designato come ente capofila dell’accordo.

Il progetto si propone di: rafforzare la cultura della formazione continua nella PA; promuovere modelli innovativi di sviluppo delle competenze; favorire la partecipazione degli enti pubblici ai bandi di finanziamento; garantire trasparenza e qualità nella gestione dei fondi e nella valutazione dei percorsi formativi; valorizzare le buone pratiche e diffondere il know-how acquisito.

L’accordo tra i Comuni è stato possibile anche grazie alla coerenza e all’omogeneità dei fabbisogni formativi tra le amministrazioni coinvolte, nonché alla loro prossimità geografica, come richiesto dallo stesso bando.

Con l’approvazione unanime della proposta da parte delle giunte comunali, l’iniziativa “PerForma PA” entra ora nella sua fase operativa, in attesa dell’esito della procedura valutativa. Se finanziato, il progetto promette di essere un modello replicabile per molte altre realtà italiane.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Conti in ordine e pagamenti puntuali: primato nazionale per la Provincia di Benevento

redazione 8 mesi fa

Protocollo, De Pierro: “Semplice riassetto interno per rendere più efficiente il sistema: trasparenza è e resta intangibile”

redazione 9 mesi fa

Decreto legge PA, Matera (FdI): “Misure per garantire stabilità amministrativa e finanziaria ai Comuni”

redazione 3 anni fa

Digitalizzazione della PA, finanziamento da oltre 220mila euro a Faicchio

Dall'autore

redazione 10 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 12 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 12 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 12 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 14 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 15 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 16 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 18 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content