fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Telese Terme è il secondo comune più prospero del Sannio: secondo i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze relativi alle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2024 (anno d’imposta 2023), la città termale si posiziona al secondo posto nella provincia di Benevento per reddito medio pro capite, con 21.885 euro, preceduta solo dal capoluogo Benevento con 22.838 euro.

Questo risultato positivo – si legge in una nota del Comune – si inserisce in un contesto di crescita demografica e sviluppo economico per Telese Terme. Recenti statistiche evidenziano che la città è tra i primi dieci comuni della Campania per variazione percentuale positiva della popolazione, un trend che si distingue per non essere influenzato da flussi migratori extracomunitari. Questo indica un benessere economico accompagnato da sviluppo sociale e crescita demografica.

Il sindaco Giovanni Caporaso ha espresso grande soddisfazione per questi risultati, sottolineando la centralità geografica ed economica di Telese Terme: “Non posso che essere orgoglioso e soddisfatto nel vedere che Telese Terme si conferma come una delle realtà più dinamiche ed economiche della nostra provincia – ha dichiarato Giovanni Caporaso -. Questo risultato non è casuale, ma il frutto di un lavoro costante e di una visione lungimirante che ha puntato su uno sviluppo equilibrato e sostenibile del nostro territorio.

Telese Terme, grazie alla sua posizione geografica strategica nel cuore della provincia, è da sempre un punto di riferimento per il commercio, il turismo e i servizi. La nostra città è un crocevia di opportunità per le imprese locali e per chi desidera investire nel nostro territorio, che offre non solo un’alta qualità della vita, ma anche un forte spirito di comunità.

Naturalmente – ha poi aggiunto -, questo risultato è motivo di orgoglio per tutti noi, ma è anche uno stimolo a fare ancora meglio. Continueremo a lavorare per rafforzare l’economia locale, sostenere le attività produttive e attrarre nuovi investimenti, con l’obiettivo di garantire a Telese Terme un futuro ancora più prospero, dove crescita e benessere siano alla portata di tutti”.

Telese Terme si conferma dunque come un esempio virtuoso di crescita e benessere nel contesto regionale, grazie a una combinazione di sviluppo economico, attenzione al sociale e politiche mirate al miglioramento della qualità della vita dei suoi cittadini”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 22 minuti fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

redazione 3 giorni fa

FdI, a Telese Terme appuntamento il 20 novembre con i candidati

redazione 7 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 7 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

redazione 38 minuti fa

Errico (FI): “Randagismo e tutela degli animali, la Regione deve tornare ad essere presente e vigilante”

redazione 1 ora fa

Apice, grande partecipazione al convegno “Giovani e Violenza: come contrastarla”

redazione 3 ore fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

Primo piano

redazione 3 ore fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 4 ore fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

redazione 7 ore fa

San Giorgio del Sannio, il 29 novembre la ‘Camminata Rossa’ contro la violenza sulle donne

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’8 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content