fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pesco Sannita, il 9 maggio partirà il corso per volontari e coordinatori della Protezione Civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, il Centro di Formazione “Antonio Barone” di Pesco Sannita annuncia l’avvio del XXV Corso di Base per Volontari di Protezione Civile, e per Coordinatori un’opportunità formativa fondamentale per tutti coloro che desiderano entrare a far parte attiva del sistema di Protezione Civile.

Il percorso didattico avrà inizio venerdì 9 maggio 2025 e si articolerà in diverse lezioni teoriche e pratiche, che si terranno nei giorni divenerdì dalle ore 18:00 alle ore 20:30, fino al termine previsto per giovedì 26 giugno 2025. La sede del corso sarà ancora una volta il prestigioso Centro “Barone”, riconosciuto a livello regionale come punto di riferimento per la formazione in ambito emergenziale. I due corsi sono come sempre gratuiti.

Le iscrizioni dovranno pervenire esclusivamente in modalità online, attraverso il modulo disponibile sul sito ufficiale del Centro. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 25 aprile 2025. Per garantire la qualità formativa, il numero di posti sarà limitato e sarà data priorità ai volontari già iscritti a gruppi comunali di protezione civile operanti nei Comuni aderenti alla rete sismica dell’Osservatorio “Luigi Palmieri”.

Il corso, completamente gratuito, è aperto anche a cittadini maggiorenni motivati a contribuire alla sicurezza del proprio territorio. Si ricorda che ai fini dell’attestazione finale sono ammesse un massimo di due assenze durante l’intero ciclo formativo.

Il Corso Base affronterà tutte le nozioni fondamentali per l’ingresso nel mondo del volontariato organizzato, tra cui: struttura del Servizio Nazionale della Protezione Civile; principali rischi del territorio; normativa di riferimento; comunicazione in emergenza; uso dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale); esercitazioni pratiche di simulazione e gestione dell’emergenza. Al termine del percorso è previsto un test finale con rilascio di attestato di frequenza valido ai fini dell’abilitazione all’attività di volontariato di protezione civile.

Con l’avvio del Corso Base riprenderanno anche le attività formative della Scuola “Antonio Barone”, fiore all’occhiello del territorio sannita nel campo della formazione tecnica e operativa, rivolta sia ai volontari che ai tecnici del settore pubblico e privato. Per l’anno formativo 2025/2026, il Centro proporrà: corso per Operatore Antincendio Rischio Alto; corso BLS e BLS-D con rilascio certificazione; corso di Specializzazione per il Recupero delle Opere d’Arte in contesto emergenziale; laboratori formativi con simulazioni di scenari complessi (rischio sismico, idrogeologico, industriale)

“La formazione è il cuore pulsante di un sistema di protezione civile efficace e moderno”, ha dichiarato il Dott. Carlos A. Sorrentino, Coordinatore del Centro. “I i numeri ci danno ragione: in questi anni abbiamo formato centinaia di volontari, molti dei quali oggi operano stabilmente nei loro territori. Il corso non è solo un’occasione per imparare, ma anche per fare rete, creare amicizie, consolidare lo spirito di squadra e di servizio verso la collettività”.

Il Coordinatore ha inoltre anticipato che saranno avviate collaborazioni con enti istituzionali, ordini professionali e corpi dello Stato, per rafforzare il livello delle competenze acquisite e promuovere la diffusione della cultura della sicurezza e della prevenzione.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Pesco Sannita, il consigliere di opposizione Capocefalo: “Subito un locale adibito a mensa scolastica”

redazione 3 mesi fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 4 mesi fa

Gli studenti di Pesco Sannita in visita alla Sala Operativa del Dipartimento della Protezione Civile di Roma

redazione 5 mesi fa

A Pesco Sannita un contest fotografico per celebrare San Valentino

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 9 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 9 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 9 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 9 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 13 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 14 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content