fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 15 aprile 2025, presso la Scuola Secondaria di I grado, si è tenuto un incontro educativo di grande rilevanza sociale tra la Polizia di Stato di Benevento e gli alunni delle classi terze. L’iniziativa, inserita nel progetto provinciale “Conoscere per prevenire”, mira a sensibilizzare i giovani sulle tematiche delle dipendenze. L’ispettore Francesco Salierno e il Sovrintendente Giovanni Corda, della Polizia di Stato-Questura di Benevento-Squadra Mobile, insieme alla dott.ssa Maria Teresa Tatiana Pietronigro, CTP I.F. dell’ARPAC-area analitica di Benevento, sono stati i relatori dell’evento, che ha visto protagonisti gli alunni delle classi 3A, B,C, D e E. Attraverso un dialogo aperto e interattivo, gli studenti hanno avuto l’opportunità di approfondire concetti fondamentali legati alla cultura della legalità e alle strategie di prevenzione delle dipendenze.

L’incontro si configura come un’importante occasione formativa volta a promuovere scelte consapevoli e responsabili e per questo classificato come attività di orientamento per la vita poiché ha rappresentato un’occasione unica per gli studenti di riflettere sui valori personali e sulle scelte che influenzeranno il loro futuro. Grazie alla collaborazione tra scuola e Polizia di Stato di Benevento, l’evento ha rappresentato un vero e proprio laboratorio di orientamento per la vita, dove la cultura della legalità si fonde con la consapevolezza personale per formare cittadini responsabili e liberi dalle dipendenze. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per aiutare i ragazzi a costruire una visione consapevole e responsabile del proprio percorso di vita.

La Dirigente scolastica, prof.ssa Anna Polito, intende rivolgere un ringraziamento speciale alla Polizia di Stato di Benevento, all’ARPAC e al personale scolastico per la loro collaborazione nella realizzazione di questo evento. La scuola conferma il suo impegno nel fornire ai ragazzi strumenti utili per affrontare le sfide del futuro con consapevolezza. La conclusione di questo incontro è dedicata a un messaggio forte e chiaro: la capacità di dire “no” alle dipendenze rappresenta la chiave per costruire un futuro libero e consapevole.

I fenomeni sociali come l’uso di sostanze che creano dipendenza, dal tabacco all’alcol fino alle droghe, pongono una sfida cruciale alle giovani generazioni. Tuttavia, è nella forza delle scelte individuali che risiede il potere di cambiare questa narrativa. Attraverso un approccio interattivo e orientativo, l’incontro ha voluto fornire agli studenti gli strumenti e la fermezza necessari per resistere alle pressioni sociali, alle mode dei gruppi e creare un percorso di vita basato su principi sani e autonomi.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

redazione 5 giorni fa

San Giorgio del Sannio: domani in classe gli studenti dell’Istituto Alberti Virgilio, dal 15 sarà la volta dell’IC Montalcini

redazione 5 giorni fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Centro raccolta su terreno privato e senza atti. Il Comune rischia di far saltare tutto”

redazione 1 settimana fa

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Castelfranco in Miscano, lavori in corso a San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 2 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 7 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content