fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ceramiche Refin, superfici che interpretano la materia con stile italiano e visione contemporanea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sessant’anni di storia, una produzione industriale all’avanguardia e un’identità saldamente ancorata alla cultura del progetto: Ceramiche Refin costituisce un prestigioso punto di riferimento nel panorama internazionale del grès porcellanato Made in Italy.

Fondata nel 1962 e parte del Gruppo Concorde, l’azienda incarna un perfetto equilibrio tra esperienza manifatturiera, ricerca estetica e innovazione tecnologica. Il suo percorso è segnato da una costante capacità di anticipare le tendenze, offrendo superfici ceramiche che non solo decorano, ma trasformano radicalmente gli spazi, arricchendoli di significato, materia e luce.

La proposta di Refin si distingue per la profondità progettuale e per l’attenzione verso i dettagli. Ogni collezione, dai pavimenti ai rivestimenti bagno, nasce da un’attenta attività di studio e di sperimentazione materica, con l’obiettivo di reinterpretare materiali come pietra, marmo e legno attraverso un linguaggio estetico evoluto, capace di incontrare le esigenze più diverse del mondo dell’architettura e dell’interior design.

Una delle linee più affascinanti è ETHEREA, ispirata ai materiali lapidei. Le superfici si distinguono per una grafica raffinata, segnata da alonature leggere e tracce fossili appena accennate, in grado di restituire un senso di continuità visiva e profondità materica. Ideale per ambienti di pregio, valorizza la luce naturale e dialoga con lo spazio in modo armonioso e sofisticato.

Decisamente più materica e solida è la collezione BEAT, ispirata alla pietra. Tracce naturali, segni grafici e sfumature cromatiche si fondono in una superficie articolata e mai banale, pensata per contesti che richiedono carattere senza rinunciare all’equilibrio. Disponibile in cinque tonalità e in più formati, coniuga versatilità e personalità, offrendo una base elegante su cui costruire ambienti coerenti e contemporanei.

Tra le proposte più distintive figura UPSIDE, una collezione che fa della grafica e del colore i suoi strumenti espressivi più forti. Ispirata alla storica linea BESIDE di Massimiliano Adami, ne riprende il motivo geometrico a quadretti – originariamente presente sul retro delle piastrelle – e lo trasforma in un elemento visivo di grande impatto. Le superfici di UPSIDE sono animate da effetti tridimensionali, variazioni luminose e tonalità vivaci che generano un senso di movimento continuo e conferiscono originalità a ogni ambiente.

A completare la gamma si aggiunge EIK, collezione ispirata all’essenzialità del legno nordico. Superfici sobrie, segnate da venature irregolari e da un’estetica priva di nodi marcati, trasmettono un senso di ordine naturale e calore discreto. La palette cromatica, che include nove sfumature studiate con cura, consente infinite combinazioni progettuali, inserendosi armoniosamente in ambienti eleganti, rilassanti e perfettamente bilanciati.

Tutte le collezioni di Ceramiche Refin sono realizzate in uno stabilimento che integra tecnologie di ultima generazione e processi produttivi orientati alla sostenibilità. L’azienda impiega materie prime selezionate, adotta sistemi di riciclo degli scarti e ottimizza i consumi energetici con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale. Questo approccio responsabile si riflette nelle numerose certificazioni ottenute nel corso degli anni.

Ma ciò che rende Ceramiche Refin davvero unica è la sua capacità di tradurre il concetto di Made in Italy in un valore concreto e operativo. Non si tratta solo di uno stile riconoscibile, ma di un approccio produttivo che abbraccia cultura, rispetto per la tradizione manifatturiera eattenzione per i dettagli.

Con un catalogo in continua evoluzione, una produzione che supera gli 8 milioni di metri quadrati l’anno e una rete solida di professionisti, Ceramiche Refin si conferma come partner di riferimento per chi cerca superfici capaci di raccontare storie attraverso la materia.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Stile, qualità e accoglienza: Bianco Corredi, lo store che dal 1997 porta bellezza nelle case dei sanniti

redazione 4 giorni fa

Targhe personalizzate: dalla tradizione all’innovazione, ecco cosa cambia

redazione 2 settimane fa

Armony Floor: il legno diventa linguaggio, il parquet uno strumento di progetto

redazione 1 mese fa

Come prepararsi al trasloco in Svizzera

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 15 ore fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 17 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 17 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 17 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 18 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 19 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content